sabato, 26 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Abruzzo: 1,5 milioni per lo sviluppo rurale e la tutela del patrimonio

Marco Santarelli
Al via il bando “Investimenti non produttivi nelle aree rurali” pubblicato nei giorni scorsi dalla Regione Abruzzo, volto al miglioramento della qualità della vita e del benessere della collettività nelle aree rurali, allo sviluppo occupazionale e reddituale della popolazione che vive in quelle zone ed al contrasto dello spopolamento nelle aree più marginali. Il bando metterà a disposizione risorse per...
Attualità

Costruzioni. Istat: continua la crescita

Marco Santarelli
L’Istituto nazionale di statistica stima che nel mese di novembre 2023 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni sia cresciuto dell’1,0% rispetto al mese precedente. Questo dato conferma il periodo positivo e la buona salute del settore poiché l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un incremento per il quarto mese consecutivo, raggiungendo i livelli più alti da maggio 2022. A...
Attualità

Mattarella incontra Gates, focus sull’Africa più che l’IA

Cristina Calzecchi Onesti
Cambiamenti climatici, investimenti in materia sanitaria globale, green economy e rapporti con l’Africa. È di questo che Bill Gates, imprenditore ma anche filantropo, ha voluto parlare con il presidente Mattarella confidando in un maggiore ascolto rispetto al giorno prima a Palazzo Chigi, più interessato alle questioni legate all’Intelligenza Artificiale. “Non bisogna diminuire l’impegno finanziario – ha concordato il presidente della...
Attualità

Ora di religione cattolica a scuola. A Ravenna la diocesi prova a parlare ai giovani con i ‘reel’

Marco Santarelli
A Ravenna Monsignor Lorenzo Ghizzoni ha scritto una lettera a famiglie e studenti, invitando loro a non rinunciare all’ora d’Insegnamento della religione cattolica a scuola (Irc). Inoltre, rivolgendosi ai giovani, il Vescovo ha spiegato anche tramite dei “reel” sui social network l’importanza di queste lezioni: “Non un’ora di catechismo, ma un’opportunità di crescita personale” si legge nella missiva “nel conoscere...
Attualità

Nuove regole per gli ‘influencer’: Agcom approva le linee guida sul rispetto della dignità umana

Valerio Servillo
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha approvato all’unanimità le Linee guida sul rispetto da parte dei creatori di contenuti diffusi al pubblico online, indicati con il termine “influencer”, delle disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi. In particolare, le nuove misure prevedono che gli influencer siano tenuti a “garantire il rispetto della dignità umana, non pubblichino...
Attualità

Sam Altman: tecnologia potente e rischiosa. Albert Boula: per la medicina enormi vantaggi

Antonio Gesualdi
Nella terza giornata di Davos si è continuato a parlare di guerre e crisi internazionali, ma il focus si è spostato sull’Intelligenza artificiale con un panel di tutto rispetto. E’ arrivato in Svizzera Sam Altman che ha parlato della vicenda del suo licenziamento da parte di OpenAI e successivo ritorno sotto l’ala protettiva di Microsoft: una specie di telenovela contemporanea....
Attualità

A Roma workshop sull’acquacultura con 30 Paesi del Mediterraneo e del Mar Nero

Valerio Servillo
Confagricoltura ospita a Palazzo della Valle a Roma, un workshop internazionale sull’acquacoltura, organizzato dalla Feap (Federazione europea dei produttori di acquacoltura), in collaborazione con la Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo (Gfcm) della Fao e l’Associazione Italiana Piscicoltori (Api). L’evento coinvolge 30 Paesi del Mediterraneo e del Mar Nero, tra cui Croazia, Egitto, Georgia, Grecia, Italia, Libano, Libia, Malta,...
Attualità

Eni: joint venture per una bioraffineria in Corea del Sud

Paolo Fruncillo
LG Chem ed Enilive annunciano la firma dell’accordo di joint venture (ovvero ‘associazione temporanea di imprese’) che rappresenta un ulteriore passo verso la decisione finale di investimento per il progetto di una nuova bioraffineria in Corea del Sud. L’accordo è stato ufficializzato a Roma, tra l Amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, e l’Amministratore delegato di LG Chem, Shin Hak-cheol....
Attualità

Etna gemello di Idunn Mons, un vulcano su Venere

Ettore Di Bartolomeo
Una soluzione per studiare il vulcanismo di Venere proprio dietro l’angolo? A risolvere il problema viene in aiuto un team internazionale di ricercatori guidati dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) in collaborazione con i vulcanologi dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv-Oe), che hanno proposto l’Etna come un possibile analogo terrestre per lo studio di Idunn Mons, un vulcano...
Attualità

IT-Alert: nuovi test per rischio nucleare, industriale e collasso di una diga

Paolo Fruncillo
Nuova serie di test per IT-alert, il sistema di allarme pubblico di cui si sta dotando il nostro Paese. Per proseguire nel processo di familiarizzazione con la ricezione del messaggio IT-alert declinato per rischi specifici, tra la fine di gennaio e gli inizi di febbraio verranno simulate tre diverse tipologie di emergenza: il collasso di una grande diga, un incidente...