domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Coldiretti, via il cibo spazzatura dalle scuole

Anna Garofalo
Un nuovo modello di alimentazione scolastica, che metta al centro salute, sostenibilità e consapevolezza: è quanto propone Coldiretti con il Manifesto di Udine per l’Educazione alimentare nelle scuole, presentato durante l’evento ‘Cibo naturale: un patrimonio da difendere’, al Villaggio contadino nel capoluogo friulano. Il documento individua cinque azioni urgenti per ridurre l’obesità infantile e migliorare il benessere delle nuove generazioni:...
Attualità

Leone XIV: “Ignorare il Signore è la miseria più profonda”

Ettore Di Bartolomeo
Non è stata di certo una giornata facile quella di ieri per il Papa a causa del nuovo conflitto che ora vede scontrarsi Israele e Iran. E ieri dunque la sua voce si è elevata più dura che mai, con l’obiettivo di scuotere in qualche modo le coscienze. Il tutto è avvenuto nella sua lettera per la ‘IX Giornata mondiale...
Attualità

Bene Meloni ed il ceto medio

Riccardo Pedrizzi
Gli avversari politici della Meloni tutto possono rimproverarle salvo che non abbia una forte sensibilità sociale – del resto viene da una storia che ha avuto come pilastro culturale “l’umanesimo del lavoro” – e che non sia in grado di cogliere gli umori e le tendenze dell’opinione pubblica e dei suoi ceti di riferimento. Era da tempo che avrei voluto...
Attualità

Le “guerre a pezzi” e dialoghi di speranza

Giampiero Catone
Bene le iniziative dei ministri Crosetto e Tajani sulla difesa europea e la descalation dei conflitti in medio Oriente La “guerra a pezzi”, evocata da Papa Francesco diventa reale ogni giorno di più. I venti impetuosi delle guerre soffiano sempre più forti lasciando distruzioni e l’affievolissi delle voci di speranza di chi chiede il dialogo tra popoli e Nazioni. Guerre...
Attualità

Meloni: “Siamo al fianco delle imprese. L’Italia torni potenza industriale”

Stefano Ghionni
“Siamo con voi, oggi e domani, perché l’Italia ha bisogno di chi rischia, crea, investe e guarda avanti”. Con queste parole Giorgia Meloni ha aperto il suo videomessaggio al 54esimo Convegno nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, in corso a Rapallo. Un intervento denso di contenuti economici e industriali, che ha ribadito la volontà del governo di affiancare il tessuto...
Attualità

Mattarella: “Proteggere l’infanzia è un dovere della Repubblica”

Chiara Catone
Una giornata, quella di ieri, durante la quale Sergio Mattarella ha tracciato una mappa civile ed etica dell’Italia e del suo ruolo nel mondo, toccando alcuni dei temi più delicati dell’attualità nazionale e internazionale. Dalla tutela dell’infanzia alla condanna del lavoro minorile, dal sostegno alle autonomie sociali fino al dolore per due eventi tragici (l’uccisione di un carabiniere in servizio...
Attualità

Addio a Grande Stevens, il giurista degli Agnelli e Presidente onorario della Juventus

Paolo Fruncillo
Lutto nel mondo del diritto, dell’impresa e dello sport italiano. Si è spento all’età di 96 anni Franzo Grande Stevens, avvocato di fama internazionale, protagonista silenzioso e determinato della storia recente della Juventus e della galassia Fiat, figura centrale nella Torino degli affari e delle istituzioni. Lo ha annunciato la Juventus in una nota ufficiale, stringendosi nel dolore intorno alla...
Attualità

Export in frenata ad aprile, tiene la domanda Ue. Farmaceutica motore della crescita

Anna Garofalo
Nel mese di aprile 2025, il commercio estero italiano mostra segnali contrastanti, con una flessione congiunturale delle esportazioni e una tenuta, seppur modesta, delle importazioni. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, l’export cala del 2,8% rispetto a marzo, trascinato da un netto calo delle vendite verso i Paesi extra Ue (-7,0%), mentre le esportazioni verso l’Unione europea crescono dell’1,5%. Le...
Attualità

Papa Prevost come Papa Pecci

Riccardo Pedrizzi
Leone XIII era un Papa già avanti negli anni quando fu eletto al soglio pontificio, il 20 febbraio 1878, quindi a 68 anni, essendo nato nel 1810. Egli che doveva essere perciò un Papa di transizione, invece fu determinante nella sfida alla modernità, scendendo sul suo stesso terreno. Oltre perciò alle sue numerose encicliche, soprattutto quella che affrontò la cosiddetta...
Attualità

Cirielli (FdI): “Il Piano Mattei è la risposta italiana alle sfide globali dell’energia e della sicurezza alimentare”

Redazione
“Nel momento in cui esistono tensioni e conflitti è chiaro che il libero commercio ne risente così come l’approvvigionamento delle risorse, delle materie prime soprattutto sul piano energetico ma anche sulla sovranità alimentare. L’Italia ha reagito in maniera decisa con una politica estera molto più intraprendente rivolta non soltanto ai tradizionali partener come l’Europa e gli Stati Uniti ma a...