venerdì, 25 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Il Consiglio d’Europa: “Polizia e politici italiani razzisti”. Rabbia Meloni. Stupito Mattarella

Stefano Ghionni
Il Consiglio d’Europa, attraverso l’Ecri (la Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza), ha rivolto dure critiche all’Italia, accusando le forze dell’ordine del Paese di comportamenti razzisti nei confronti di Rom e persone di origine africana. Nel rapporto viene sottolineata la necessità per il governo di adottare misure più incisive per combattere il razzismo e promuovere uguaglianza, diversità e dialogo...
Attualità

Il furto in casa è la paura più grande degli italiani

Chiara Catone
La sicurezza domestica è diventata una delle principali preoccupazioni per gli italiani. Il 48% della popolazione, infatti, considera il furto in casa come il reato più temuto, un evento già vissuto dal 24,4% degli italiani. Questo è quanto emerge dalla terza edizione dell’Osservatorio sulla sicurezza della casa, realizzato dal Censis in collaborazione con Verisure e con il contributo del Servizio...
Attualità

Immatricolazioni auto nell’Ue: settembre segna un calo del 6,1%

Chiara Catone
Il mercato automobilistico dell’Unione europea ha registrato una contrazione significativa nel mese di settembre 2024, con le immatricolazioni di nuove auto in calo del 6,1%. È un trend discendente ha colpito tre dei quattro principali mercati dell’Ue, confermando una fase di debolezza per il settore automobilistico europeo. I dati diffusi dall’Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili) dipingono uno scenario...
Attualità

Territori alluvionati, iniziativa della Confcommercio: task force di supporto e assistenza alle imprese

Anna Garofalo
Uno stanziamento economico e una raccolta fondi in collaborazione con la Fondazione Orlando. È il primo impegno preso dalla Confcommercio a sostegno delle popolazioni e imprese colpite dall’alluvione. Solidarietà più aiuti mirati per questo la Confederazione ha “costituito una task force di supporto e assistenza alle imprese e alle attività economiche del terziario di mercato colpite dagli eventi atmosferici dei...
Attualità

Nel 2023 meno di 380mila neonati: nuovo record negativo

Paolo Fruncillo
Il 2023 segna un ulteriore peggioramento della crisi demografica in Italia. Secondo i dati Istat, le nascite della popolazione residente sono scese a 379.890, con un calo di 13mila unità rispetto all’anno precedente (-3,4%). Si tratta di un nuovo minimo storico che conferma il trend di lungo periodo che, dal 2008, ha visto una perdita complessiva di 197mila nascite, pari...
Attualità

‘L’etica dell’Intelligenza Artificiale’ è il tema di Digital Meet 2024

Ettore Di Bartolomeo
‘Digital Meet 2024’, che si tiene con eventi e incontri in tutta Italia, 21 al 27 ottobre, è stato presentato al Senato su iniziativa del senatore Antonio De poli e con la partecipazione del Sottosegretario all’Editoria, Antonio Barachini, secondo il quale servono regole “e noi abbiamo cercato di anticipare anche i tempi dell’Unione Europea, abbiamo per esempio inserito una novità...
Attualità

Assolombarda: “In Europa bisogna superare gli ostacoli burocratici”

Chiara Catone
Si è tenuta presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi a Milano l’Assemblea 2024 di Assolombarda, l’appuntamento annuale che riunisce imprenditori e rappresentanti istituzionali dei territori di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi. L’evento, intitolato ‘L’Impresa che è in noi’, ha messo in luce l’importanza del settore industriale come motore di innovazione e crescita per il Paese, affrontando temi cruciali come...
Attualità

Cnpr forum, rilanciare la competitività delle imprese tra transizione ecologica e digitale

Redazione
Costa (M5s): “Favorire la transizione per far crescere la ricchezza media” Lucaselli (FdI): “Investire nel capitale umano e nella formazione” Borrelli (AVS): “Serve equilibrio tra qualità della vita e dell’ambiente” Cattaneo (FI): “Utilizzare leva fiscale per investimenti delle pmi” “Noi siamo campioni in termini di produttività. Le nostre aziende sono solide e animate da passione. La stragrande maggioranza del tessuto...
Attualità

In Italia decine di musei dell’acqua che diventano “ambasciate di pace”

Ettore Di Bartolomeo
Sono decine i musei dell’acqua in Italia, declinati secondo vari format come “ambasciate della pace” quale diretta conseguenza delle conclusioni della quinta Conferenza Internazionale della Rete Mondiale dei Musei dell’Acqua (WAMU-NET / UNESCO-IHP) tenutasi nei giorni scorsi in Portogallo per affrontare come garantire prosperità attraverso l’educazione agli usi sostenibili dell’acqua che, trascendendo i confini nazionali, costituisce un ponte di dialogo...
Attualità

Il Papa invoca la pace per i popoli colpiti dai conflitti: “Continuiamo a pregare per chi soffre”

Giuseppe Lavitola
Durante l’Angelus celebrato dopo la Messa di canonizzazione in una piazza San Pietro particolarmente uggiosa a causa delle nuvole, il Papa ha rivolto ieri un nuovo appello per la pace mondiale, pregando per tutti i Paesi colpiti dalle guerre. In un momento di riflessione e speranza, il Pontefice ha menzionato specificamente “la martoriata Palestina, Israele, Libano, la martoriata Ucraina, Sudan,...