sabato, 19 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Ucraina, Meloni riceve Rutte: “Con la Nato obiettivo comune di una pace giusta”

Stefano Ghionni
Un incontro, quello di ieri a Roma tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Segretario generale della Nato Mark Rutte, che ha rappresentato un segnale della volontà italiana di rafforzare il proprio ruolo all’interno dell’Alleanza atlantica, confermandosi un alleato chiave nel contesto della sicurezza euroatlantica. Il faccia a faccia, che si è inserito in un contesto di crescenti...
Attualità

Nucleare, provocazioni e rischi. La Corea del Nord cerca spazi tra le superpotenze

Paolo Falconio
Parlare della Corea del Nord è un esercizio assai difficile e complesso principalmente per la scarsità delle informazioni che trapelano, dove tra l’altro sono pochissime le fonti attendibili. L’analisi quindi sarà breve e lascerà aperte molte domande. A farla assurgere all’onore della cronaca è stata la notizia dell’invio di 13.000/20.000 uomini in Russia, ma è bene ricordare che la stessa...
Attualità

4 novembre, Mattarella celebra le Forze Armate: “A loro plauso e riconoscenza”

Stefano Ghionni
Ieri l’Italia ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un’occasione per ricordare le imprese di coloro che, nel corso della storia, hanno contribuito a fare del Paese una nazione indipendente, libera e ispirata ai valori democratici. In un messaggio inviato al Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato l’importanza di questa...
Attualità

ITA airways: in stallo l’accordo con Lufthansa

Giuseppe Lavitola
Lufthansa chiede una riduzione della cifra pattuita, ma il Ministero dell’Economia italiano rifiuta. L’invio del piano a Bruxelles slitta all’ultimo minuto, e il futuro della nuova compagnia resta in bilico. L’accordo tra Ita Airways e Lufthansa per la cessione di una parte della compagnia italiana ha subito una frenata inaspettata. Secondo fonti europee, il documento finale dell’intesa, necessario per ottenere...
Attualità

Sempre meno italiani rientrano dall’estero

Anna Garofalo
In Italia si vive un paradosso migratorio: mentre migliaia di giovani italiani continuano a cercare opportunità all’estero, anche in tempi di crisi economica globale, altri italiani tornano a casa, ma in numero molto minore. Il saldo migratorio del 2023, in netto calo (-52.334), evidenzia una situazione di flusso e riflusso che sembra però sfuggire alla comprensione della politica, incapace di...
Attualità

Il Papa: “Bisogna attuare l’articolo 11 della Costituzione in tutto il mondo e bandire la guerra”

Stefano Ghionni
In un tempo segnato da conflitti e tensioni in diverse aree del mondo, il Papa anche ieri ha ricordato l’importanza di bandire la guerra e di aprire le porte al dialogo. Le sue parole, pronunciate dopo il consueto Angelus domenicale in piazza San Pietro, sono risuonate come un appello alla responsabilità collettiva per un futuro di pace e riconciliazione. Per...
Attualità

In Veneto il 55% del territorio è a rischio inondazioni

Maurizio Piccinino
Ance, per supportare soprattutto le piccole e medie imprese, ha realizzato una piattaforma digitale per il calcolo della propria impronta carbonica e per la pianificazione di una strategia Net Zero. La piattaforma sarà presentata durante “Ecomondo”, la fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre, alla quale parteciperanno anche aziende costruttrici venete, con un convegno dedicato alla decarbonizzazione del settore delle...
Attualità

L’Inps trionfa al ‘Smart Working Award 2024’ come migliore Pubblica amministrazione

Paolo Fruncillo
Si è svolto al Politecnico di Milano il convegno annuale ‘Osservatorio Smart Working’, un’importante occasione di confronto e aggiornamento sui modelli di lavoro agile in Italia. Durante l’evento, l’Inps è stato insignito del prestigioso premio ‘Smart Working Award 2024’nella categoria Pubbliche amministrazioni, riconoscimento assegnato agli enti che si distinguono per le iniziative più innovative in ambito di lavoro flessibile. L’istituto...
Attualità

L’Anci: “Le Forze Armate presidio di pace e sicurezza”

Ettore Di Bartolomeo
Oggi, 4 novembre, l’Italia celebra la Giornata delle Forze Armate, una ricorrenza che rinnova il riconoscimento e la gratitudine verso i militari che operano per la sicurezza nazionale e internazionale. In occasione delle celebrazioni, il presidente dell’Anci Roberto Pella ha voluto esprimere il suo “pensiero riconoscente” verso le Forze Armate, con un particolare omaggio ai soldati italiani impegnati nelle missioni...
Attualità

Bonelli: “Allarme meteo e crisi climatica, l’Italia a rischio eventi estremi come in Spagna”

Ettore Di Bartolomeo
Dopo i violenti fenomeni meteo che hanno colpito la Spagna, Angelo Bonelli, Portavoce di Europa Verde e Deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, ha lanciato un allarme sulla vulnerabilità dell’Italia agli eventi climatici estremi. “Il Mediterraneo è diventato un hot spot climatico, e secondo i report dell’Ipcc dell’Onu, anche in Italia ci si devono aspettare eventi meteo sempre più violenti...