domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Scontro tra magistratura e governo: l’Anm lancia l’allarme sull’efficienza degli uffici giudiziari

Mattia Cirilli
La preoccupazione dell’Associazione nazionale magistrati è tornata a farsi sentire con forza, alimentando lo scontro ormai aperto tra magistratura e governo. Nel documento approvato oggi dal ‘Parlamentino’ dell’Anm, i magistrati hanno espresso forti riserve sull’impatto delle nuove misure legislative, tra cui il decreto flussi e l’emendamento che delega alle Corti d’Appello la gestione dei ricorsi contro i trattenimenti dei migranti...
Attualità

Il sostegno a Fitto, un grazie a Mattarella

Giampiero Catone
Gli auguri del presidente Sergio Mattarella a Raffaele Fitto, per l’affidamento dell’incarico, “così importante per l’Italia” alla vicepresidenza della Commissione europea, ha un duplice valore: quello di stima verso il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione ed il Pnrr, e di difesa dell’Italia contro chi in Unione Europea vuole imporre la logica – anti europea...
Attualità

Il Capo dello Stato ha firmato la legge sulla maternità surrogata

Maurizio Piccinino
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la legge che introduce il principio del ‘reato universale’ per la maternità surrogata. La norma, approvata dal Parlamento e ratificata il 4 novembre scorso, sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale domani. La nuova norma stabilisce che la maternità surrogata, o gestazione per altri (gpa), sarà considerata un reato punibile in Italia anche se...
Attualità

Sprechi alimentari: il 30% degli italiani butta il cibo oltre il ‘da consumarsi preferibilmente entro’

Antonio Marvasi
Nonostante la crescente consapevolezza sugli sprechi alimentari, un significativo 30% degli italiani continua a buttare via cibo che ha superato il termine minimo di conservazione, indicato con la dicitura ‘da consumarsi preferibilmente entro’, anche quando sarebbe ancora commestibile. Questo dato emerge da un sondaggio condotto da ‘Too Good To Go’, azienda danese impegnata nella riduzione degli sprechi alimentari, in collaborazione...
Attualità

Papa Francesco ai giovani: “Siate testimoni della speranza che non delude”

Giuseppe Lavitola
Il pontefice ha incontrato i rappresentanti del Consiglio Nazionale dei Giovani, un organo che rappresenta i giovani italiani nei dialoghi con le istituzioni, per celebrare il ventesimo anniversario dalla sua fondazione. Bergoglio ha scelto questa occasione per lanciare un messaggio di incoraggiamento alle nuove generazioni, invitandole a guardare al futuro con speranza e a non lasciarsi sopraffare dal pessimismo e...
Attualità

“Sono l’arbitro della democrazia, ma i giocatori mi aiutino”

Stefano Ghionni
“L’immagine dell’arbitro l’ho adoperata anche io. Ho invitato anche i giocatori ad aiutarlo nell’applicazione delle regole, perché questa coralità è fondamentale. Il Presidente della Repubblica interviene quando il sistema si blocca. Può avvenire perché non tutto è prevedibile. Oltre a essere un arbitro, il Capo dello Stato è un meccanico che interviene per rimettere in moto il sistema che si...
Attualità

Alluvione in Valle d’Aosta e Piemonte: 15 milioni per il turismo e la ristorazione

Stefano Ghionni
Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto che stabilisce le modalità di assegnazione e le procedure di erogazione dei 15 milioni di euro destinati alle imprese turistiche e ricettive, nonché al settore della ristorazione, danneggiate dall’alluvione che ha colpito la Valle d’Aosta e il Piemonte il 29 e 30 giugno 2024. Il provvedimento è rivolto a supportare il rilancio...
Attualità

Sicurezza stradale: ACI rilancia la campagna ‘#blindside’ per il ricordo delle vittime

Chiara Catone
In occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, l’Automobile Club d’Italia rinnova il suo impegno nella promozione della sicurezza stradale attraverso una potente campagna social: ‘#blindside’. L’iniziativa, giunta al secondo anno, mira a sensibilizzare tutti gli utenti della strada sull’importanza di comportamenti responsabili, puntando sui canali digitali per amplificare il messaggio. Il messaggio centrale della campagna, ‘La...
Attualità

Detenuti. Con inserimento lavorativo si contiene la recidiva

Paolo Fruncillo
“Su 100 detenuti che seguono percorsi di formazione e di inserimento lavorativo in carcere nelle cooperative sociali torna a delinquere meno del 10%, un abbattimento della recidiva importante rispetto a chi è sottoposto a trattamenti standard. E di margine per far crescere l’impegno della cooperazione sociale in quest’ambito, ce n’è”. Lo dice Stefano Granata, presidente di Confcooperative Federsolidarietà. “Un detenuto...
Attualità

Incidenti stradali in crescita nel 2024: l’Istat fotografa le criticità

Ettore Di Bartolomeo
In occasione della ‘Giornata internazionale per le vittime della strada’, che si celebra il 17 novembre, l’Istat ha avviato una serie di iniziative mirate a migliorare l’analisi e la comunicazione sui temi della sicurezza stradale. Tra queste, il rilascio dei dati preliminari relativi al primo semestre 2024 e approfondimenti sui dati definitivi del 2023, con lo scopo di fornire strumenti...