sabato, 12 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Il Papa: “Chi fa la guerra con quale faccia si presenterà davanti al Signore?”

Stefano Ghionni
Parole forti quelle utilizzate ieri dal Papa in occasione della Giornata mondiale della gioventù, in una piazza San Pietro alquanto fredda per via di temperature tipicamente autunnali. Ebbene, Francesco durante l’omelia ha lanciato nuovamente un duro monito contro i fautori della guerra, mettendo in luce il contrasto tra le logiche di potere e i valori del Vangelo. “Quelli che distruggono...
Attualità

Reati contro i minori: +10% nel 2024, allarme abusi e cybercrimini

Maurizio Piccinino
L’aumento del 10% dei reati contro i minori registrato nei primi sei mesi del 2024 segna un dato allarmante. Il rapporto del Servizio Analisi Criminale del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, presentato ieri, evidenzia come abusi domestici, violenze di gruppo e pericoli del web stiano diventando emergenze sempre più difficili da fronteggiare. I dati parlano chiaro: nel primo semestre 2024 si...
Attualità

Case rifugio nelle campagne: un nuovo modello di accoglienza per le vittime di abusi grazie al welfare agricolo

Anna Garofalo
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Coldiretti accende i riflettori su una rivoluzionaria forma di solidarietà e accoglienza: le case rifugio nelle campagne italiane. Grazie al nuovo welfare agricolo, quasi un’azienda agricola su cinque tra quelle impegnate nell’agricoltura sociale offre ospitalità residenziale a persone in condizioni di disagio e fragilità, tra cui donne vittime di...
Attualità

Cnpr forum: Emergenza abitativa per famiglie e studenti nelle città metropolitane

Redazione
Nave (M5s): “In bilancio fondi per morosità non colpevoli e under 36” Bicchielli (NM): “Serve nuovo Piano casa strutturato” Misiani (PD): “Offerta insufficiente di edilizia residenziale, popolare e di social housing” Mazzetti (FI): “Testo Unico per l’edilizia per dare certezze a imprese e cittadini” “Nella nuova manovra di bilancio, il M5S propone di rafforzare il fondo per le morosità incolpevoli,...
Attualità

Black Friday. Confcommercio: è sfida agli acquisti natalizi. Cresce al 67.2% la percentuale degli acquirenti del venerdì nero

Ettore Di Bartolomeo
Il Black Friday pronto a sorpassare gli acquisti natalizi. La propensione verso la spesa lascia intendere che ci sarà una crescita significativa in tutti i settori del commercio con una spiccata attenzione verso l’elettronica, la cura della persona e l’abbigliamento. A indicare il trend positivo per i consumi è una indagine Confcommercio-Format che spiega come il 67,2% degli italiani è...
Attualità

Ance Veneto contro Città Metropolitana di Venezia per appalto nuova Questura

Paolo Fruncillo
L’economia veneta rallenta. Anzi, è quasi ferma. Il settore metalmeccanico risente della crisi tedesca e l’edilizia lancia allarmi ogni giorno. L’Ance regionale ritiene che se non dovessero essere previsti incentivi e non partire il “Piano casa” e non essere compensato il caro materiali potrebbe prospettarsi un 2025 di lacrime e sangue. Rischierebbero il fermo cantiere realizzazioni come l’Alta Velocità Verona-Padova,...
Attualità

Affitti alle stelle: per gli studenti fuori sede vivere lontano da casa è un miraggio

Anna Garofalo
Trasferirsi per studiare in un’altra città è sempre più difficile e costoso. Le principali città universitarie italiane, come Milano, Roma, Bologna, Venezia e Salerno, stanno registrando aumenti vertiginosi nei costi degli affitti. Gli studenti e le loro famiglie sono i più colpiti, alle prese con spese ormai insostenibili. Secondo uno studio di Century 21 Italia, nel 2024 i prezzi delle...
Attualità

Sicurezza e difesa, i temi del nuovo contratto degli operatori delle forze pubbliche

Anna Garofalo
Si è conclusa la riunione tecnica per le procedure negoziali concernenti il rinnovo del Contratto di Lavoro del personale non dirigente del Comparto Sicurezza e Difesa per il triennio 2022/2024, svoltasi a Palazzo Vidoni presso il Dipartimento della Funzione Pubblica. A darne notizia è il CO.I.S.P, ossia il Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia. “La riunione”, rende noto...
Attualità

La Discussione firma un memorandum di intesa internazionale in Ucraina con l’Istituto NIDI

Antonio Marvasi
Kiev, 22 novembre 2024, sede del National Institute for Development Infrastructure (NIDI) – La Discussione, rappresentata dal nostro direttore commerciale comunicazione e marketing, Simone Romano, ha siglato un memorandum di intesa internazionale per diventare media partner ufficiale del centro di ricerca per la ricostruzione dell’Ucraina. Lietissimi di aver concluso un accordo di tale importanza e di cominciare questa collaborazione, La...
Attualità

La pesca italiana sotto attacco: e i lavoratori vanno dal Papa

Chiara Catone
La pesca, simbolo del Made in Italy e settore chiave della nostra economia, è sempre più minacciata dagli effetti dei cambiamenti climatici. Dal surriscaldamento dei mari alla proliferazione di specie aliene, fino alle alluvioni che riversano acqua dolce e detriti in mare, i pescatori italiani affrontano sfide senza precedenti. Eppure, proprio dalla loro resilienza emergono storie di speranza e iniziative...