mercoledì, 9 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Il Papa: “Negato l’ingresso a Gaza al Patriarca Pizzaballa nonostante le promesse”

Maurizio Piccinino
Ieri il Papa ha aperto il tradizionale discorso natalizio alla Curia Romana con una forte denuncia delle violenze nella Striscia di Gaza, soffermandosi soprattutto sulla tragica condizione dei bambini colpiti dai bombardamenti. Le sue parole, pronunciate in un contesto delicatissimo come il Natale, non solo puntano il dito contro le ingiustizie e le crudeltà della guerra, ma lanciano un appello...
Attualità

Industria in crisi: nel 2024 oltre 118mila lavoratori coinvolti, il sistema produttivo italiano a rischio collasso

Stefano Ghionni
Il 2024 si sta rivelando un anno nero per il settore industriale italiano. Secondo i dati forniti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono 105.974 i lavoratori attualmente coinvolti in vertenze industriali gestite dall’unità di crisi del ministero. Un dato allarmante, in netto aumento rispetto ai 58.026 di gennaio 2024. Ma il bilancio è ancora più pesante:...
Attualità

Migranti. Il caso Open Arms e la vittoria dell’Italia

Giampiero Catone
L’assoluzione del vice premier Salvini conferma la legittima aspirazione di un Paese di intervenire su temi come i confini nazionali. L’Italia resta un Paese libero e accogliente per quanti vogliono inserirsi, lavorare e crescere L’assoluzione perché “il fatto non sussiste” è una buona notizia per il vice premier e ministro, Matteo Salvini, (accusato del sequestro di persona a danno di...
Attualità

Open Arms, Salvini assolto: una vittoria personale e istituzionale per l’Italia

Chiara Catone
La sentenza del Tribunale di Palermo che ieri ha assolto Matteo Salvini dall’accusa di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio nel caso Open Arms rappresenta non solo un epilogo giudiziario, ma anche una svolta significativa nel panorama politico e istituzionale italiano. La decisione, pronunciata dalla II sezione penale del Tribunale, ha stabilito che “il fatto non sussiste”, ribadendo...
Attualità

Natale 2024: i cesti enogastronomici dominano i regali delle feste

Paolo Fruncillo
Con l’arrivo delle festività natalizie i cesti enogastronomici si confermano tra i regali preferiti dagli italiani, con oltre una famiglia su tre (34%) che li sceglie per celebrare il Natale. La spesa media per questi doni si aggira intorno ai 42 euro, secondo un’indagine condotta da Coldiretti/Ixè. Un’abitudine che unisce tradizione e attenzione alla qualità, ponendo al centro del dono...
Attualità

L’aggressione contro il Natale, ma per me resta la sua magia

Riccardo Pedrizzi
Caro Direttore, non so se questo anno ci toccherà festeggiare qualche divinità straniera, indiana, cinese, islamica, dell’Africa e non come accadeva nel passato la nascita di Gesù bambino. Qualcuno sostiene addirittura che Cristo non sia mai esistito. In certe Università non si può più augurare “Buon Natale” perché sia divisivo. Qualcuno sostiene che “non ci sia nessun paradiso”, “nessun inferno”...
Attualità

Mattarella ai militari italiani: “Il vostro impegno è un orgoglio per la Repubblica”

Chiara Catone
Sergio Mattarella, in videocollegamento dalla sede del Comando operativo di vertice interforze, ha espresso ieri il suo riconoscimento ai contingenti italiani impegnati in diverse missioni internazionali, durante un evento dedicato agli auguri di fine anno. Dalla Nave Foscari, ancorata a Malta per l’operazione europea ‘Irini’, al Kosovo, dal Libano al Mar Rosso, il Capo dello Stato ha sottolineato l’importanza strategica...
Attualità

Cammino di Santiago. Papa Francesco riceve i pellegrini italiani che intraprendono il viaggio spirituale

Maurizio Piccinino
“Il numero cresciuto in questi anni, ma le persone che fanno il Cammino di Santiago compiono un vero pellegrinaggio o qualcos’altro?”. È stato l’interrogativo del Pontefice all’incontro con i rappresentanti della Famiglia guanelliana che si occupano dell’accoglienza. Il Pontefice ha raccomandato di portare sempre un Vangelo tascabile: “non costa nulla, ma se qualcuno non può pagare lo pago io”, ha...
Attualità

L’aggressione contro il Natale, ma per me resta la sua magia

Riccardo Pedrizzi
Caro Direttore, non so se questo anno ci toccherà festeggiare qualche divinità straniera, indiana, cinese, islamica, dell’Africa e non come accadeva nel passato la nascita di Gesù bambino. Qualcuno sostiene addirittura che Cristo non sia mai esistito. In certe Università non si può più augurare “Buon Natale” perché sia divisivo. Qualcuno sostiene che “non ci sia nessun paradiso”, “nessun inferno”...
Attualità

Ai ‘Cambridge Preparation Centres Awards’ premiata la solidarietà umana

Paolo Fruncillo
Importante riconoscimento assegnato dal Cambridge Assessment English nella categoria “English Teacher who Makes a Difference” alla Windsor School di Putignano, diretta dalla professoressa Daniela Gigante per aver permesso a una giovane studentessa legalmente cieca, con solo 1/20 gradi ad entrambi gli occhi, di superare l’esame Proficiency C2, il gradino più alto della scala Cambridge. La professoressa di madrelingua inglese che ha seguito la studentessa ha...