martedì, 8 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Fine anno in discoteca. Pasca (Silb-Fipe): l’83.3% dei locali operativo per ospitare 7 milioni di clienti

Anna Garofalo
Intrattenimento, qualità e sicurezza con proposte diversificate, sono le parole d’ordine per dare ospitalità a 7 milioni gli italiani che passeranno la notte di Capodanno in discoteca. Dati e iniziative emergono dall’indagine realizzata da Silb-Fipe che segnala come rispetto all’anno scorso, ci saranno anche più locali aperti la notte di San Silvestro: l’83.3% sarà operativo, rispetto al 75% dello scorso...
Attualità

Ferrovie. Monitoraggio treni: in un mese oltre 40.000 senza biglietto

Paolo Fruncillo
Circa 14 mila treni e 363 stazioni sono stati monitorati in un mese, tra il 25 novembre e il 25 dicembre, nell’ambito dell’operazione Natale più sicuro condotta dal Gruppo FS tramite FS Security, società dedicata alla sicurezza. I treni con la presenza di personale di FS Security a bordo sono stati 3.140, mentre i treni con controllo delle persone prima...
Attualità

La giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran

Stefano Ghionni
Il Ministero degli Affari Esteri ha reso noto oggi che la giornalista italiana Cecilia Sala è stata fermata il 19 dicembre scorso a Teheran dalle autorità iraniane. La notizia, confermata dalla Farnesina, ha suscitato preoccupazione sia in Italia sia nella comunità internazionale, già in allerta per la situazione della libertà di stampa in Iran. Dal momento del fermo, il Ministro...
Attualità

Giubileo, il Papa apre la seconda Porta Santa: “La speranza non delude mai”

Stefano Ghionni
Ieri il Papa ha compiuto un gesto simbolico e di grande impatto sociale: l’apertura della seconda Porta Santa dell’Anno Santo presso il carcere di Rebibbia, a Roma. Davanti a una platea di 300 tra detenuti, agenti penitenziari e autorità, tra cui il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, il Pontefice ha celebrato la Santa Messa, lanciando un messaggio di speranza, riconciliazione...
Attualità

Capuozzo (commercialisti): “Meno burocrazia e più valorizzazione del territorio”

Redazione
“Il futuro dei commercialisti e degli esperti contabili in Italia si gioca su un terreno complesso, fatto di regole stringenti, oneri burocratici e una percezione poco autorevole da parte di politica e istituzioni”. È questo il quadro delineato da Luigi Capuozzo, presidente dell’Unione commercialisti ed esperti contabili, che non esita a sottolineare le difficoltà della categoria e le strategie necessarie per...
Attualità

Unicef: 11 bambini uccisi a Gaza, 4 neonati morti per ipotermia

Antonio Marvasi
La crisi umanitaria nella Striscia di Gaza si aggrava giorno dopo giorno, mietendo un tributo sempre più alto tra i più vulnerabili: i bambini. Negli ultimi tre giorni, almeno undici bambini sono stati uccisi in attacchi e quattro neonati sono morti per ipotermia, secondo quanto riferito dal Ministero della Sanità palestinese. Un bilancio drammatico che trova riscontro nelle parole di...
Attualità

Santo Stefano all’insegna del riciclo: creatività contro sprechi e consumi superflui

Anna Garofalo
A Santo Stefano si è aperta una vera e propria gara di creatività nelle famiglie italiane, impegnate a reinventare il significato di ʼricicloʼ. Non solo cibo, ma anche regali ricevuti il giorno di Natale trovano una nuova vita, seguendo la tendenza dell’economia circolare. Secondo quanto rilevato dalla Coldiretti, il 26 dicembre si è confermata una giornata dedicata al recupero, con...
Attualità

Il Papa: “Tacciano le armi in Ucraina e si condonino i debiti dei Paesi poveri”

Stefano Ghionni
Ieri, nel tradizionale messaggio natalizio ʼUrbi et Orbiʼ, il Papa ha rinnovato il suo appello alla pace e alla solidarietà. Dalla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro, rivolgendosi a milioni di fedeli in tutto il mondo, Bergoglio ha invocato la fine delle guerre e delle sofferenze che affliggono diversi angoli del pianeta, ricordando la necessità di gesti concreti di...
Attualità

Festività: record di 17 milioni di italiani in viaggio

Antonio Marvasi
Le festività 2025 segnano un record per il turismo italiano, con 17 milioni di persone pronte a mettersi in viaggio, un milione in più rispetto alle stime di novembre. Secondo il focus realizzato dall’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg, queste vacanze saranno caratterizzate da maggiore frammentazione, con più partenze distribuite al di fuori dei periodi canonici e soggiorni più...
Attualità

Piemonte, boom di visite nei musei

Ettore Di Bartolomeo
I 144 musei e beni culturali monitorati dall’Osservatorio Culturale del Piemonte hanno registrato numeri da record nei primi dieci mesi del 2024. Da gennaio a ottobre, il sistema museale piemontese ha accolto complessivamente 6,17 milioni di visitatori, segnando un incremento del 9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le proiezioni per la fine dell’anno indicano il raggiungimento di 7,5 milioni...