lunedì, 7 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Frigorifero e lavatrice, gli elettrodomestici che gli italiani vogliono cambiare

Ettore Di Bartolomeo
“La sostituzione degli elettrodomestici è una possibilità che gli italiani si danno ma è una scelta che rimandano.” E’ quanto emerge da un recentissimo sondaggio commissionato da Ediel, società italiana di servizi per la digitalizzazione della filiera degli elettrodomestici. Il 70% degli intervistati dice di aver preso in considerazione la sostituzione di uno o più dei suoi apparecchi domestici ma...
Attualità

Epifania: calza della Befana nel 48% delle case, il 7% fa altri regali, il 23% non festeggia

Anna Garofalo
In quasi una casa italiana su due (48%) sarà appesa la calza della Befana, confermando una tradizione che vede il 6 gennaio come il secondo appuntamento più atteso dai bambini dopo il Natale. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli italiani e l’Epifania, la ricorrenza che nell’antichità celebrava la morte e la rinascita della natura dopo il solstizio invernale. A...
Attualità

Comint approva i nuovi indirizzi in materia spaziale e aerospaziale

Anna Garofalo
Nell’ultima riunione dell’anno, il Comitato interministeriale per le Politiche relative allo Spazio e alla Ricerca Aerospaziale (Comint), presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e al quale ha preso parte il presidente dell’ASI Teodoro Valente, ha approvato gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale. Le linee di indirizzo prevedono un forte sostegno alle...
Attualità

Nuove date per le iscrizioni scolastiche 2025/2026: prorogata la finestra temporale

Stefano Ghionni
Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato le nuove date di aggiornamento relative all’iscrizione dei bambini alla scuola materna, primaria e secondaria per l’anno accademico 2025/2026. Il tutto è stato pensato per garantire ai genitori un tempo supplementare per valutare le varie opzioni educative per i propri figli. Secondo il protocollo 47577, la presentazione delle domande di iscrizione partirà alle 8 del...
Attualità

Comint approva i nuovi indirizzi in materia spaziale e aerospaziale

Ettore Di Bartolomeo
Nell’ultima riunione dell’anno, il Comitato interministeriale per le Politiche relative allo Spazio e alla Ricerca Aerospaziale (Comint), presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e al quale ha preso parte il presidente dell’ASI Teodoro Valente, ha approvato gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale. Le linee di indirizzo prevedono un forte sostegno alle...
Attualità

Polizia Stradale: “Nel 2024 aumento dei controlli e delle sanzioni su strade e autostrade”

Anna Garofalo
Il riassunto del report per il 2024 rilasciato dalla Polizia Stradale riporta l’impegno sul territorio nazionale nell’attività ordinaria e straordinaria di vigilanza sulle strade e autostrade del Belpaese. Si contano 420.563 pattuglie a fronte dell’1% in più rispetto al 2023. Il numero delle persone sottoposte ad attività di controllo è stato pari a 1.973.173, superiore rispetto all’anno precedente (1.870.130), il...
Attualità

Borghi e Sci: Trentino Alto-Adige, Abruzzo e Valle d’Aosta dominano le ricerche online del turismo invernale

Paolo Fruncillo
Secondo uno studio di Telepass sulle ricerche online di località turistiche, le prime tre regioni italiane più popolari in termini di ricerca con borghi e località sciistiche sono il Trentino Alto-Adige, con ben 8 borghi, l’Abruzzo con 5 e la Valle d’Aosta con 3. La provincia di Trento risulta la più cercata, con un totale di 43.300 ricerche complessive tra...
Attualità

Elezioni tedesche e futuro sostegno all’Ucraina

Renato Caputo
Il crollo della coalizione di governo in Germania, che è stata ufficializzata il 16 dicembre quando il cancelliere Olaf Scholz ha subito un voto di sfiducia al Bundestag, è stato seguito da vicino a Kyiv. Questo interesse è comprensibile; la Germania è uno dei più importanti sostenitori dell’Ucraina in Europa e ha fornito aiuti militari per un valore di oltre...
Attualità

Caso Sala, i genitori chiedono il silenzio stampa

Giuseppe Lavitola
Cecilia Sala, giornalista italiana di 29 anni, è stata arrestata il 19 dicembre 2024 a Teheran, capitale dell’Iran, mentre si trovava nel Paese per realizzare reportage sulla situazione locale. Sala era entrata in Iran con un visto giornalistico, che è il permesso necessario per lavorare legalmente come reporter in uno Stato straniero. Le autorità iraniane l’accusano di aver violato le...
Attualità

Il 2025 stellare. Marte si oppone e Saturno si occulta. Oggi lo sciame delle Quadrantidi

Maurizio Piccinino
“Il cielo del nuovo anno ci riserverà molte sorprese che scopriremo con il passare del tempo. Ma già da gennaio avremo l’occasione di osservare una emozionante occultazione di Saturno da parte della Luna. Marte sarà in opposizione, Giove e Venere ben visibili per tutto il mese. Le costellazioni invernali completeranno il bellissimo cielo di inizio 2025.” Lo scrive Media Inaf,...