giovedì, 13 Febbraio, 2025

Attualità

Attualità

Istat. Produzione industriale: -3,1% a dicembre, tonfo di -7,1% su anno. Pesano automotive e moda. Bene energia e alimentari

Ettore Di Bartolomeo
Concause plausibili ma tutte pesanti che frenano la produzione industriale con una congiuntura negativa che non lascia scorgere per ora spiragli di una svolta positiva significativa. La caduta viene registrata nell’ultimo rapporto Istat, che segnala come la produzione industriale 2024 chiuda in negativo, con risultati peggiori rispetto all’anno precedente. A dicembre l’ennesima flessione consecutiva con un calo significativo che si...
Attualità

Mattarella: “L’Italia è un Paese aperto e accogliente”

Stefano Ghionni
È un vero e proprio must e nell’arco dei suoi dieci anni di presenza al Quirinale è un concetto che ha ripetuto più volte, mandando anche messaggi indiretti (o forse diretti) al governo stesso: “L’Italia è un Paese aperto e accogliente”. Da sempre vicino al mondo dei migranti, riconoscendone la problematica, ieri Mattarella ha ribadito questa sua presa di posizione...
Attualità

Il Papa costretto nuovamente a interrompersi: ‘Ho ancora la bronchite, non posso leggere’

Chiara Catone
Anche questa mattina, durante l’Udienza generale nell’Aula Paolo VI, il Papa ha dovuto interrompersi a causa della bronchite che continua ad affliggerlo. Il Pontefice, visibilmente affaticato, ha esordito con un saluto ai fedeli, ma ha dovuto delegare la lettura del discorso a un collaboratore. Non è la prima volta che accade: già domenica scorsa, durante l’Angelus, il Santo Padre aveva...
Attualità

Lotta alla corruzione, l’Italia slitta sulla trasparenza: cala il punteggio nel 2024

Chiara Catone
Di certo non sono numeri esaltanti per il BelPaese. Anzi, al contrario. Fatto sta che il rapporto di TransparencyInternational sul Corruption Perceptions Index 2024, pubblicato ieri, evidenzia una situazione non facile per l’Italia e per l’Europa. Entrando nello specifico, il nostro Paese ha registrato un calo di due punti rispetto all’anno precedente, ottenendo un punteggio di 54 e collocandosi al...
Attualità

Sinergia tra imprese italiane e di San Marino. Confartigianato e Unas: uniti per promuovere competenze, innovazione ed eccellenze

Paolo Fruncillo
Unire le forze, migliorare le sinergie e promuovere i progetti consolidando un rapporto di cooperazione. Tutto nell’accordo tra Confartigianato Imprese e l’Unione Nazionale Artgiani e PMI della Repubblica di San Marino (Unas) che hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa “finalizzato a promuovere la collaborazione tra le imprese artigiane italiane e sammarinesi”, evidenzia una nota di Confartigianato, “consolidando un rapporto di cooperazione...
Attualità

Sinergia tra imprese italiane e di San Marino. Confartigianato e Unas: “Uniti per promuovere competenze, innovazione ed eccellenze”

Paolo Fruncillo
Unire le forze, migliorare le sinergie e promuovere i progetti consolidando un rapporto di cooperazione. Tutto nell’accordo tra Confartigianato Imprese e l’Unione Nazionale Artgiani e PMI della Repubblica di San Marino (Unas) che hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa “finalizzato a promuovere la collaborazione tra le imprese artigiane italiane e sammarinesi”, evidenzia una nota di Confartigianato, “consolidando un rapporto di cooperazione...
Attualità

Dazi USA, allarme BCE: “Evitare una guerra commerciale con prudenza”

Giuseppe Lavitola
La Banca Centrale Europea (BCE) continua a ridurre i tassi di interesse, ma senza fare passi avventati. Il vicepresidente Luis de Guindos ha spiegato che ogni decisione verrà presa in base ai dati economici. “Continueremo a prendere decisioni sull’evoluzione dei tassi d’interesse in funzione dei dati che andiamo raccogliendo”, ha detto in un’intervista alla TV spagnola TVE. L’inflazione, ovvero l’aumento...
Attualità

Etichette allarmistiche sul vino e nuove tasse. Coldiretti: scelta folle della Ue, pronti a scendere in piazza per difendere 240 mila produttori

Ettore Di Bartolomeo
Scendere in piazza per tutelare il vino e i produttori. Coldiretti chiama alla protesta generale contro le etichette che “allarmano” i consumatori e penalizzano un prodotto strategico del Made in Italy. “Contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino siamo pronti a scendere in piazza per tutelare i 240mila viticoltori italiani che offrono opportunità di lavoro lungo la...
Attualità

Basovizza e la storia maestra di vita

Achille Lucio Gaspari
Si dice che la storia sia maestra di vita nel senso che sappia insegnare i giusti comportamenti, Si dice anche che ciò che è accaduto, magari in forme diverse, inevitabilmente si ripeterà. C’è del vero e del falso in entrambe le proposizioni. Duemilacinquecento anni di storia occidentale ci hanno insegnato a condannare la schiavitù, ad amare la democrazia e la...
Attualità

Mattarella: “Ricordare le foibe senza divisioni e rancori”. Meloni: “L’Italia non dimentica”

Stefano Ghionni
Un lunedì, quello di ieri, che è stato l’occasione per riflettere sulle sofferenze dei tanti italiani d’Istria, di Fiume e della Dalmazia vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Un lunedì, quello di ieri 10 febbraio, in cui si è onorato appunto il Giorno del Ricordo. Sergio Mattarella e Giorgia Meloni, tra gli altri, hanno ribadito l’importanza di conservare la memoria...