lunedì, 7 Aprile, 2025

Energia

Energia

Energia, da settembre voltura e cambio fornitura più facile grazie a nuove direttive Arera

Giulia Catone
Dal prossimo 30 settembre sarà possibile richiedere la voltura della fornitura elettrica, cioè il cambio di nominativo dell’intestatario del contratto, e contestualmente cambiare il fornitore con un’unica richiesta. Una sola modalità di presentazione della domanda, sia nel caso venga rivolta al venditore preesistente per la sola voltura, sia nel caso venga presentata ad un nuovo venditore per effettuare contemporaneamente voltura...
Energia

Richiesta unica per voltura contrattuale e cambio fornitore

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dal prossimo 30 settembre sarà possibile richiedere la voltura della fornitura elettrica, cioè il cambio di nominativo dell'intestatario del contratto, e contestualmente cambiare il fornitore con un'unica richiesta. Una sola modalità di presentazione della domanda, sia nel caso venga rivolta al venditore preesistente per la sola voltura, sia nel caso venga presentata ad un nuovo venditore per...
Energia

Carburante, mercato stabile induce momentaneo stop dei prezzi

Redazione
Ancora calma sulla rete carburanti italiana. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che ieri hanno chiuso stabili (per la seconda seduta consecutiva) le compagnie continuano a non muovere i prezzi raccomandati. Le medie dei prezzi praticati sul territorio, quindi, restano sostanzialmente invariate. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai...
Energia

Energia, Cingolani: “Italia può diventare leader nel settore idrogeno”

Redazione
“L’idrogeno è un tema degno di grandissima attenzione. Non possiamo tirarci fuori da un trend che è mondiale. L’idrogeno è in prospettiva una delle grandi soluzioni del futuro, oggi la domanda è scarsa, e poi costa ancora troppo. Dobbiamo allora costruire le condizioni per prepararci. Dobbiamo tenere in conto diversi elementi, ma treni e trasporto pesante su gomma, sono settori...
Energia

Idrogeno, l’Italia si candida a un ruolo di leadership

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "L'idrogeno è un tema degno di grandissima attenzione. Non possiamo tirarci fuori da un trend che è mondiale. L'idrogeno è in prospettiva una delle grandi soluzioni del futuro, oggi la domanda è scarsa, e poi costa ancora troppo. Dobbiamo allora costruire le condizioni per prepararci. Dobbiamo tenere in conto diversi elementi, ma treni e trasporto pesante su...
Energia

Nel secondo trimestre bollette gas e luce in aumento

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Continua il trend di crescita delle quotazioni delle materie prime che, per il secondo trimestre del 2021, porta a un incremento delle bollette dell'energia per la famiglia tipo in tutela del +3,8% per l'elettricità e del +3,9% per il gas. In termini di impatto sul consumatore, per l'elettricità la spesa per la famiglia-tipo nell'anno scorrevole (compreso tra...
Energia

Thyrrenean Link, l’elettrodotto sottomarino che porterà più energia in Sicilia e Sardegna

Redazione
Saranno presentati alla cittadinanza di Termini Imerese (PA) con un ‘Terna Incontra’ digitale previsto il 30 marzo alle ore 16 gli esiti della consultazione pubblica sul Tyrrhenian Link, l’elettrodotto sottomarino che collegherà la Sicilia alla Campania e alla Sardegna. Durante l’incontro, dedicato al ramo EST(Sicilia – Campania) dell’interconnessione, i tecnici di Terna illustreranno le soluzioni progettuali emerse anche a seguito...
Energia

Energia, necessari alla decarbonizzazione piani per sfruttamento idrogeno green

Redazione
“Il mercato dell’idrogeno oggi non c’e’. E’ utilizzato solo come prodotto chimico, viene prodotto e consumato localmente. Intravediamo potenziali di utilizzo in altri settori, specialmente guardando alle politiche di decarbonizzazione. Dal punto di vista regolatorio, quando si presenta come gas, ci sono importanti esperienze pregresse, ma è più delicato rispetto ai gas tradizionali”. Cosi’ Stefano Besseghini, presidente dell’Arera, intervenendo a...