sabato, 19 Aprile, 2025

Energia

Energia

Terna, ad aprile deciso recupero dei consumi elettrici industriali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prosegue il recupero dei consumi elettrici e industriali: nel mese di aprile, Terna ha rilevato una domanda di energia elettrica in Italia pari a 24,3 miliardi di kWh, valore in notevole aumento (+21,7%) rispetto ad aprile del 2020, fortemente influenzato dal calo del fabbisogno dovuto alle iniziative messe in atto per contenere la pandemia da covid-19, e...
Energia

FEDERMANAGER, INVESTIRE SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE CONVIENE

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ripensare i sistemi economici in modo "sostenibile" grazie alle Comunità energetiche: questa la nuova frontiera per un sistema Paese sano e resiliente, capace di portare benefici per il territorio sul piano sociale, economico e di sviluppo. Un modello in cui i cittadini diventano "prosumers" collaborando alla produzione e consumo di energia con gli altri attori locali. A...
Energia

Il boom carburanti minaccia la ripresa. Coldiretti: “Bio energie”

Angelica Bianco
Rincari di carburanti, ecco la prima minaccia per la ripresa. A sottolineare i pericoli della fiammata dei prezzi di benzina e gasolio è la Coldiretti. In un Paese come l’Italia dove l’85% dei trasporti commerciali avviene per strada il nuovo record dei prezzi dei carburanti ha, secondo le stime della Confederazione, “un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei...
Energia

Eni integra la sostenibilità nella strategia di raccolta finanziaria

Paolo Fruncillo
– Eni ha pubblicato il primo Sustainability Linked Financing Framework a livello mondiale del proprio settore di riferimento, che integra pienamente la sostenibilità con la strategia di raccolta finanziaria dell’azienda. Con tale documento Eni rafforza ulteriormente la propria strategia di sostenibilità, volta a raggiungere la completa neutralità carbonica al 2050, e a contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile...
Energia

Ambiente, la neutralità climatica globale passa dall’impiego di idrogeno

Piccinino
Per raggiungere la neutralità climatica, come previsto dal Green Deal Europeo, è necessario non solo ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera, ma anche incrementare l’utilizzo delle fonti rinnovabili. In Italia, il riscaldamento degli edifici rappresenta una quota importante del consumo energetico totale. Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’UE, entro il 2050, sarà necessaria una combinazione vincente di...
Energia

Primo test al mondo con il mix gas-idrogeno per l’acciaio

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si è tenuto a Rho (provincia di Milano), nello stabilimento Forgiatura A. Vienna, il primo test a livello mondiale di utilizzo di una miscela di gas naturale e idrogeno al 30% nei processi di forgiatura utilizzati nella lavorazione dell'acciaio su scala industriale. La sperimentazione ha previsto l'utilizzo del mix idrogeno-gas per riscaldare i forni dell'impianto di Forgiatura...
Energia

Egp-Enea, accordo per innovativo impianto-pilota agrivoltaico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Enel Green Power ed Enea hanno firmato un accordo per la sperimentazione di una tecnologia innovativa che abbina la produzione di energia elettrica da fotovoltaico alla coltura di microalghe. Presso il Centro ricerche Enea di Portici, verrà realizzato un impianto pilota per lo studio e la dimostrazione dell'integrabilità delle due tecnologie solare e microalgale e, in parallelo,...
Energia

Energia da fonti rinnovabili, accordo a lungo termine Erg-Tim

Angelica Bianco
ERG, primario produttore indipendente di energia da fonti rinnovabili, attraverso la propria controllata ERG Power Generation, e TIM, Gruppo leader in Italia e Brasile nel settore ICT, attraverso la propria controllata Telenergia, hanno sottoscritto un corporate PPA (Power Purchase Agreement) di durata decennale per la fornitura di 3,4 Terawattora (TWh) di energia green per il periodo 2022-2031. L’accordo, il più...
Energia

Rinnovabili unica vera strada per la transizione ecologica

Redazione
Mai come in questi ultimi mesi si è parlato della necessità di una “transizione ecologica” che per essere vera non può prescindere dall’abbandono dei combustibili fossili a favore delle numerose alternative sostenibili e rinnovabili, come il vento, il sole e il mare. Questo il fil rouge di una tre giorni organizzata da Marevivo. abr/gtr...
Energia

Nasce Snaminnova, open innovation per la transizione energetica

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Snam lancia il programma di Open Innovation Snaminnova, che si svilupperà su un orizzonte pluriennale con l'obiettivo di rafforzare la capacità innovativa dell'azienda in funzione della transizione energetica, della trasformazione digitale e della crescita dell'ecosistema dell'innovazione a beneficio del Paese. L'iniziativa, avviata con il supporto di Cariplo Factory, l'hub che dal 2016 progetta e realizza percorsi trasformativi...