domenica, 20 Aprile, 2025

Energia

Energia

Protocollo di conciliazione paritetica tra aziende e consumatori

Angelica Bianco
Siglato un accordo tra sette grandi aziende dei settori energetico, idrico e del teleriscaldamento e le 20 Associazioni nazionali dei Consumatori del CNCU, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti. Per la prima volta in Italia, alla luce della positiva esperienza maturata negli scorsi anni, è stato sottoscritto un protocollo unitario. Obiettivo dell’intesa che vede il coinvolgimento dei maggiori operatori...
Energia

E-Distribuzione, a Matera la rete elettrica del futuro

Angelica Bianco
Una rete elettrica sempre più digitale, sostenibile, resiliente e partecipativa, realizzata in uno dei comuni più belli d’Italia, che integra il territorio e la tradizione con l’innovazione: è il progetto Grid Futurability Matera di E-Distribuzione, presentato oggi in un evento digitale moderato dal direttore di Italian Tech de La Repubblica, Riccardo Luna, cui hanno partecipato il sindaco di Matera Domenico...
Energia

Mobilità a idrogeno, in Italia possibile scenario da 3 miliardi e mezzo

Francesco Gentile
L’idrogeno rappresenta una leva fondamentale per la costruzione di una Europa a impatto climatico zero e per garantire un’economia moderna ed efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva a livello internazionale. L’Italia in particolare ha stanziato 3,2 miliardi di euro per promuovere la produzione, la distribuzione e gli usi finali dell’idrogeno, con 230 milioni a sostegno del trasporto stradale....
Energia

Energia elettrica da impianti eolici su piattaforme galleggianti

Giulia Catone
Sfruttare l’energia eolica con impianti collocati in mare, su piattaforme galleggianti. Il ministero della Transizione ecologica apre la manifestazione di interesse per l’innovativa tecnologia rivolgendosi a tutti gli imprenditori del settore. Un’azione strategica finalizzata al raggiungimento degli obiettivi di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili stabiliti in ambito internazionale ed euro-unitario. In tale quadro, anche in considerazione della situazione...
Energia

Italia pronta per il mercato infragiornaliero europeo dell’elettricità

Redazione
Con le ultime disposizioni approvate dall’ARERA con la delibera 218/2021 si completa il percorso che permette anche al nostro Paese di partecipare dal prossimo settembre al mercato europeo infragiornaliero dell’energia elettrica, integrando il proprio sistema con la piattaforma continentale di “coupling unico” in contrattazione continua, il progetto Cross Border Intraday “XBID”. La piattaforma “XBID”, dove partecipano i gestori di mercato...
Società

Tea Energia aderisce alla piattaforma “Laudato Si”

Daniele Venturi
L’industriale Raimondo Grassi, presidente del movimento civico ‘Roma Sceglie Roma’ e presidente di Tea Energia, sposa l’invito di Papa Francesco per un cambiamento. “Con grande piacere e gioia, in quanto Amministratore della società di Energie Rinnovabili Tea Energia srl, ho aderito all’iniziativa della Santa Sede promossa da Papa Francesco, LAUDATO SI” – lo comunica in una nota l’imprenditore romano Raimondo...
Energia

Enea, ripartono i consumi ma anche le emissioni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ripartono i consumi di energia dopo il calo record del 2020 (-10%) causato dalla pandemia da Covid-19: grazie alla forte crescita di marzo (+15%), nel I trimestre 2021 la domanda segna un +1,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, nonostante i cali di gennaio e febbraio (-4% ciascuno). Tuttavia, anche se nel periodo aprile-giugno è ipotizzabile...
Energia

Semplificazione e riconversione leve per transizione energetica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le priorità industriali e sociali che caratterizzeranno i processi di trasformazione del settore energetico sono state al centro del Tavolo strategico congiunto sull'energia, che ha visto la partecipazione del presidente di Confindustria Energia Giuseppe Ricci, insieme ai due vicepresidenti Roberto Potì e Claudio Spinaci, del direttore generale Domenico Noviello, e dei segretari generali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl e...
Energia

Iren Luce Gas prima multiutility italiana a produrre energia green 100% da idroelettrico

Angelica Bianco
Iren Luce Gas e Servizi è la prima multiutility in Italia che sceglie di vendere sul mercato libero solo energia verde proveniente al 100% dagli impianti idroelettrici del Gruppo. L’iniziativa si inserisce nella strategia del Gruppo Iren che pone la sostenibilità al centro del proprio percorso di sviluppo con oltre 2,25 miliardi di investimenti sostenibili previsti al 2025 e con...