domenica, 20 Aprile, 2025

Energia

Energia

Accordo Enea-Shell Energy per sviluppo filiera idrogeno

Francesco Gentile
Enea e Shell Energy Italia hanno siglato un accordo di collaborazione triennale per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative nel campo dell’idrogeno, con particolare focus sulla decarbonizzazione dei settori energivori. L’obiettivo è di realizzare soluzioni energetiche sostenibili e promuovere la conversione a idrogeno dei processi industriali, in particolare green hydrogen, a supporto della transizione energetica del Paese. L’accordo...
Energia

Eni acquisisce progetti eolici in Italia per 315 MW

Francesco Gentile
Eni ha firmato un accordo per l’acquisito dalle società Glennmont Partners e PGGM Infrastructure Fund del 100% di un portafoglio di 13 campi eolici onshore in Italia, con una capacità complessiva di 315 MW già in esercizio. Il portafoglio acquisito è composto da 256 aerogeneratori entrati in esercizio fra il 2009 e il 2016 e localizzati in Sicilia, Puglia, Basilicata...
Energia

Leonardo e Snam insieme per innovazione e sicurezza industria energetica

Giulia Catone
Leonardo e Snam hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per sviluppare le rispettive competenze tecnologiche a supporto dell’innovazione e della sostenibilità dell’industria energetica. La partnership avrà un particolare focus su digitalizzazione, monitoraggio, sicurezza fisica e cyber dei processi, delle reti e delle infrastrutture al fine di accrescerne la resilienza e l’efficienza operativa. Al centro dell’intesa anche la collaborazione sullo...
Energia

Terna, 18,1 mld investimenti nei prossimi 10 anni

Redazione
Terna con il nuovo Piano di Sviluppo 2021 della rete elettrica di trasmissione nazionale, che prevede investimenti per 18,1 miliardi di euro nei prossimi 10 anni, accelera sulla transizione energetica, favorendo lo sviluppo delle fonti rinnovabili e contribuendo al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi del Green Deal. sat/gtr...
Energia

Terna, Donnarumma: “Investiamo su rete efficiente e sicura”

Redazione
“L’Italia ha bisogno di una rete sempre più efficiente per connettere diverse parti del Paese, garantendo resilienza e sicurezza, per questo servono investimenti importanti”. Lo ha detto Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Terna, a margine della presentazione del Piano industriale della società. tan/sat/gtr...
Energia

Energia rinnovabile, da Engie 140 mln per tre nuovi parchi in Sicilia

Angelica Bianco
Tre nuovi parchi per le energie rinnovabili, da Engie, in Sicilia, per un investimento di 140 milioni di euro. I progetti sono stati illustrati dai vertici della società energetica, a Marsala. Gli impianti si uniranno ai tre già operativi presenti in Sicilia (Salemi/Trapani eolico e fotovoltaico a Lembisi e Santa Chiara). Il primo nuovo parco eolico è in costruzione a...
Energia

Energie rinnovabili: memorandum d’intesa sull’idrogeno verde

Barbara Braghin
Dare applicazione alla strategia europea dell’idrogeno attraverso progettualità condivise. È quanto prevede il memorandum d’intesa che hanno firmato a Marghera, nella sede di Confindustria Venezia, il Presidente di Hydrogen Park Andrea Bos e il Presidente di Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) Luca Donelli. L’accordo mira ad individuare possibili sistemi di integrazione territoriale, per dare impulso e diffondere l’utilizzo dell’idrogeno verde...
Energia

Partnership Acea Energia e Windtre per fornitura energia e gas

Francesco Gentile
Partnership tra Acea Energia e Windtre per promuovere e commercializzare, a partire dai punti vendita dell’operatore tlc di Veneto e Puglia, l’offerta Luce & Gas contraddistinta dal brand “Windtre Luce & Gas powered by Acea Energia”. L’intesa commerciale, fortemente innovativa per la sua configurazione, introduce un modello di collaborazione tra le due società finalizzato a valorizzare la potenzialità commerciale del...
Energia

Accumulo di energia, progetto da 7 mln per prima rete ricerca europea

Francesco Gentile
Un investimento da 7 milioni di euro per realizzare la prima rete europea di infrastrutture di ricerca sull’accumulo di energia, elemento chiave per accrescere la diffusione delle fonti rinnovabili e accelerare la decarbonizzazione. È la sfida del progetto europeo StoRIES (Storage Research Infrastructure Eco-System), coordinato dai ricercatori del Karlsruher Institut fur Technologie (KIT), che coinvolge un totale di 47 partner...