domenica, 20 Aprile, 2025

Energia

Energia

Gse, Andrea Ripa di Meana amministratore unico

Francesco Gentile
L’assemblea degli azionisti del Gestore dei Servizi Energetici, società del Mef che in Italia promuove lo sviluppo sostenibile attraverso l’incentivazione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, si è riunita per procedere alla nomina del nuovo organo di amministrazione della società. L’azionista ha nominato come amministratore unico Andrea Ripa di Meana. Laureato in Economia presso la Facoltà di Scienze Statistiche e...
Energia

Enel cede 50% di Open Fiber per 2.650 milioni

Giulia Catone
Enel ha siglato nella tarda serata di ieri i contratti relativi alla cessione dell’intera partecipazione detenuta in Open Fiber, pari al 50% del capitale sociale. In particolare, il contratto relativo alla cessione a Macquarie Asset Management del 40% del capitale di Open Fiber prevede un corrispettivo di 2.120 milioni, inclusivo del trasferimento dell’80% della porzione Enel dello “shareholders’ loan” concesso...
Energia

Arera, su mercato libero 57,3% clienti luce e 60,2% gas

Giulia Catone
L’Arera ha pubblicato il primo Rapporto monitoraggio dei mercati di vendita al dettaglio dell’energia elettrica e del gas. Secondo l’ultimo aggiornamento di marzo sono nel mercato libero, nel settore elettrico il 57,3% dei clienti domestici e il 68% dei clienti altri usi in bassa tensione; nel settore del gas il 60,2% dei clienti domestici e il 69,9% dei condomini uso...
Energia

Leonardo e A2A insieme per soluzioni cybersecurity impianti energia

Francesco Gentile
Testare sul campo nuovi prototipi di soluzioni sviluppati per rispondere alle esigenze specifiche di cyber security delle infrastrutture energetiche. Questo è l’obiettivo della nuova collaborazione tra Leonardo- player internazionale dedicato allo sviluppo di capacità operative multidominio in ambito Aerospazio, Difesa e Sicurezza attraverso il presidio delle tecnologie strategiche – e A2A – Life Company impegnata nella crescita sostenibile del Paese...
Energia

Leasys e Free2Move insieme portano ricarica auto a noleggio

Paolo Fruncillo
Leasys, brand Stellantis e controllata di FCA Bank, e Free2Move eSolutions, specializzata in tecnologie innovative con cui guidare la transizione alla e-mobility, compiono un ulteriore passo in avanti sulla strada che porta a una mobilità elettrica sempre più matura ed efficiente. Dalla partnership tra le due società nasce infatti un progetto destinato ad arricchire ulteriormente l’offerta di mobilità di Leasys...
Energia

Terna: a giugno domanda energia elettrica in crescita

Paolo Fruncillo
A giugno la domanda di energia elettrica e’ stata di 27,4 miliardi di kWh, coperta per il 42% dalle fonti rinnovabili. Secondo le analisi di Terna, il valore di fabbisogno e’ in crescita dell’1,9% rispetto a maggio scorso e superiore del 13,8% sui volumi di giugno 2020, mese influenzato dal calo del fabbisogno dovuto alle iniziative messe in atto per...
Energia

Idrogeno, un progetto italiano per l’industria del vetro

Paolo Fruncillo
Un gruppo di lavoro composto da Snam, RINA, Bormioli Luigi, Bormioli Rocco, STARA GLASS, Università degli Studi di Genova, Stazione Sperimentale del Vetro, IFRF Italia, SGRPRO e RJC SOFT ha avviato una collaborazione finalizzata alla riduzione delle emissioni nell’industria vetraria attraverso l’idrogeno. La fabbricazione di oggetti in vetro, di cui l’Italia è il secondo produttore in Europa con oltre 5...
Energia

Snam inaugura primo TecHub, la rete del futuro parte da Bologna

Paolo Fruncillo
Snam ha inaugurato a Bologna il suo primo distretto del futuro (TecHub), interamente gestito con l’ausilio di tecnologie digitali funzionali all’abbattimento delle emissioni, al miglioramento della sicurezza e resilienza delle infrastrutture e all’efficienza operativa sul territorio. Il TecHub rientra in un piano complessivo di digitalizzazione delle attività di Snam che prevede 500 milioni di euro di investimenti al 2024. All’inaugurazione...
Energia

Renault Trucks ed Enel X insieme per diffusione mobilità elettrica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Permettere il passaggio alla mobilità elettrica anche ai mezzi pesanti del parco circolante italiano: Renault Trucks è pronta ad offrire non solo una gamma completa di veicoli elettrici dalle 3,5 alle 27 tonnellate, ma intende accompagnare i propri Clienti nel percorso di transizione verso una mobilità sostenibile a zero emissioni, con un'assistenza a 360°. Questo sarà possibile...