mercoledì, 7 Maggio, 2025

Energia

Energia

Saipem aggiorna il piano 2022-25, aumento da capitale da 2 mld

Romeo De Angelis
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem, presieduto da Silvia Merlo, ha approvato l’aggiornamento del Piano 2022-25 e la manovra di rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale della società. Il Piano 2022-25 aggiornaton si basa, nel suo complesso, sulle dinamiche dei mercati di riferimento di Saipem presentate ad ottobre 2021 e, nello specifico, sui trend in crescita nel business E&C offshore...
Energia

Rimbalzo energetici consumi nel 2021 ma segnali rallentamento nel 2022

Lorenzo Romeo
Il 2021 è stato l’anno del grande rimbalzo dei consumi energetici con una crescita dell’8% rispetto al 2020, nonostante l’aumento senza precedenti dei prezzi di elettricità e gas. È quanto emerge dall’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’Enea che evidenzia per l’intero 2021 anche la crescita delle emissioni di CO2 (+8,5%) – con il recupero del 70% di quelle “perse”...
Energia

Rigassificatori, nuovi impianti e rischi di razionamento

Maurizio Piccinino
Per la costruzione di nuovi e il potenziamento dei “rigassificatori” esistenti – impianti che permettono di riportare un gas dallo stato fluido a quello gassoso – si annuncia una doppia sfida. Quella tecnologica e quella della corsa contro il tempo. Per l’autonomia energetica e per immagazzinare il gas, oltre ai tre impianti esistenti ne serviranno altri due nuovi. Ma questa...
Energia

Rimbalzo consumi nel 2021 ma segnali rallentamento nel 2022

Marco Santarelli
Il 2021 è stato l’anno del grande rimbalzo dei consumi energetici con una crescita dell’8% rispetto al 2020, nonostante l’aumento senza precedenti dei prezzi di elettricità e gas. È quanto emerge dall’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’Enea che evidenzia per l’intero 2021 anche la crescita delle emissioni di CO2 (+8,5%) – con il recupero del 70% di quelle “perse”...
Energia

Energia. Patto Usa-Ue. Draghi: tetto ai prezzi del gas

Maurizio Piccinino
Dall’America l’impegno di maxi forniture di gas, dall’Europa la prospettiva “di una nuova era”, energetica senza il gas della Russia. È il patto tra Stati Uniti e Ue per “lavorare insieme per un futuro prospero”. Il tutto in un contesto dove non ci sono certezze definitive. “Credo che ce la faremo”, dice la presidente della commissione Ue Ursula von der...
Energia

Dagli Usa 15 miliardi di metri cubi di gas all’Europa nel 2022

Lorenzo Romeo
Gli Stati Uniti aiuteranno l’Europa a ridurre la dipendenza dal gas russo lavorando con altri partner per “garantire 15 miliardi di metri cubi di gas naturale liquefatto per l’Europa quest’anno”. Lo ha annunciato il presidente statunitense Joe Biden, in conferenza stampa con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Si potrebbe arrivare da qui al 2030 “fino a...
Energia

Il ruolo dell’idrogeno come driver della transizione

Gianmarco Catone
Un momento di confronto alla luce delle nuove opportunità offerte dal Pnrr e delle più attuali sfide geopolitiche internazionali, per fare il punto sugli scenari e le strategie di transizione ecologica e sviluppo economico del nostro Paese attraverso l’idrogeno. È questo l’obiettivo di Hydrogen Forum del Sole 24 Ore, nel corso del quale è stato approfondito il ruolo dell’idrogeno come driver...
Energia

Energia, Cingolani: “Da stop gas Russia no problemi nel breve termine”

Marco Santarelli
“Possibili interruzioni di forniture di gas dalla Russia? Nel breve termine, grazie all’atteso miglioramento delle condizioni climatiche, si stima una riduzione della domanda per uso civile di circa 40 milioni di metri cubi al giorno. Una completa interruzione dei flussi dalla Russia in questo momento non dovrebbe comportare problemi di fornitura interna, eventuali picchi di domanda possono essere assorbiti modulando...