sabato, 10 Maggio, 2025

Energia

Energia

Presto in Parlamento “price cap” italiano sul gas

Redazione
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, ha annunciato che presenterà in parlamento un provvedimento che potrà consentire alle aziende di usufruire del gas a un prezzo controllato. “Intendo presentare per la settimana prossima un provvedimento molto chiaro nel quale si chiede di dare una certa quantità di gas alle aziende a un prezzo controllato. Trattandosi di aziende e non...
Energia

Bollette, per luce e gas i rincari ammontano a 82,6 miliardi

Redazione
Secondo una stima elaborata dall’Ufficio studi della CGIA, togliendo gli aiuti sin qui erogati, ammontano a 82,6 miliardi i rincari di luce e gas che le famiglie e le imprese subiranno quest’anno rispetto al 2021. Una cifra spaventosa che dà l’idea di quale sforzo economico gli italiani saranno chiamati a sostenere per fronteggiare la crisi energetica esplosa nel 2022. Un...
Energia

Egitto: pericolosi i giochi di Putin con l’energia

Emanuela Antonacci
Le sfide energetiche globali del futuro, il Gnl, l’idrogeno, le soluzioni a basse emissioni di carbonio e le tecnologie per il clima sono state al centro del Salone Gastech che si è appena concluso con un record di presente, dimostrando che il settore si sta muovendo più velocemente delle autorità di regolamentazione nello stabilire i parametri di riduzione del carbonio...
Energia

Agricoltura e costi energetici. A Bologna l’iniziativa Coldiretti: “Il biologico alla guerra del gas”

Leonzia Gaina
“Il biologico alla guerra del gas”. Titolo da operazioni militari ma per la Coldiretti lo scenario è preoccupante in particolare per quel tipo di agricoltura di qualità che soffre di più il caro energia. Combattere i rincari L’agricoltura biologica, puntualizza la Confederazione, “scende in campo per sostenere il piano di riduzione dei consumi energetici, ridurre la dipendenza dal gas russo...
Energia

Con price cap Ue la Russia minaccia stop di gas e petrolio

Marco Santarelli
Il presidente russo Vladimir Putin, durante il suo discorso all’Eastern Economico Forum, a Vladivistok, ha annunciato che la Russia non fornirà più petrolio e gas a quei Paesi occidentali che imporranno un “price cap” sull’energia. “Non consegneremo nulla se è contrario ai nostri interessi, in questo caso economici. Né gas, né petrolio, né carbone. Niente”, ha aggiunto Putin. Putin ha...
Energia

L’Egitto vuole fornire elettricità all’Europa tramite cavo sottomarino

Redazione
Con accordi del valore di oltre 30 miliardi di dollari nel campo dell’idrogeno verde e dell’ammoniaca firmati solo il 25 agosto 2022, l’Egitto mostra la sua chiara e seria ambizione di diventare un hub energetico e un fornitore globale di energia pulita. Giovedì 1 settembre, il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, ha ricevuto Dimitris Copelouzos, presidente del gruppo greco Copelouzos,...
Energia

Cgia: “9 milioni gli italiani a rischio povertà energetica”

Redazione
Si stima che le famiglie italiane a rischio povertà energetica siano circa 4 milioni; pertanto, si trovano in questa condizione di difficoltà oltre 9 milioni di persone. Questo emerge dall’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi CGIA sugli ultimi dati disponibili del Rapporto OIPE 20201 . Dati allarmanti, anche perché sicuramente sottodimensionati, poiché sono stati stimati ben prima dello shock energetico scoppiato nel nostro Paese...
Energia

Energia, con la decarbonizzazione investimenti più efficaci

Redazione
CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) – L'accelerazione nell'introduzione di politiche che favoriscano la transizione energetica e il raggiungimento di un'economia a emissioni zero entro il 2050 consentiranno, oltre al rafforzamento dell'indipendenza e della sicurezza energetica del Continente europeo, maggiori opportunità di creazione di valore e di occupazione rispetto a scenari con ambizioni ridotte. È quanto emerge dallo studio 'Net Zero E-conomy 2050',...
Energia

La Russia minaccia l’Europa con lo stop a forniture petrolio

Lorenzo Romeo
La Federazione Russa cesserà di fornire petrolio e prodotti petroliferi ai Paesi che imporranno un tetto al prezzo del petrolio russo. Lo ha detto il vicepremier russo Alexander Novak. Secondo Novak, la regolamentazione dei prezzi del petrolio, è una “assoluta assurdità” che rischia di destabilizzare il mercato petrolifero. È ”irresponsabile” rinunciare del tutto alle fonti di energia russe. Ne è...
Energia

Energia. Confartigianato: Pmi, conto da 21 miliardi. Granelli: zero oneri e credito d’imposta

Leonzia Gaina
Da settembre 2021 ad oggi le micro e piccole imprese hanno pagato per l’energia elettrica 21,1 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Un dato che emerge da un lungo e articolato studio della Confartigianato. “Una batosta senza precedenti”, sottolinea la Confederazione, “che rischia di ingigantirsi ulteriormente: se nei prossimi quattro mesi i prezzi dell’elettricità non diminuiranno, i maggiori costi per...