sabato, 12 Luglio, 2025

Energia

Energia

Da piano 2030 con rinovabili benefici economici e nuovi posti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il processo di decarbonizzazione e gli obiettivi Ue al 2030 richiedono ingenti investimenti in nuova capacità rinnovabile, infrastrutture, accumuli, soluzioni di smart energy e tecnologie per gli usi finali, che assicurino una transizione energetica sicura e nei tempi previsti. La transizione energetica può portare significativi benefici ambientali, ma occorre quantificarne anche gli effetti positivi per la filiera...
Energia

Aumenta il numero di incendi causati dalle batterie al litio

Emanuela Antonacci
Allarme batterie al litio: divenute una caratteristica onnipresente nei nuovi mezzi di trasporto e nei comuni prodotti domestici, stanno creando il panico per la possibilità che, surriscaldandosi, possano provocare incendi a rapida diffusione, estremamente difficili da spegnere. Durante la combustione, inoltre, le batterie rilasciano gas tossici. La fonte dei gas è confinata all’interno di una batteria di celle che non...
Energia

Confcommercio: prezzi dell’energia giù, inflazione in discesa. No ad entusiasmi l’economia resta ferma

Marco Santarelli
Febbraio si apre per il commercio con una piccola buona notizia. I dati analizzati dal Centro studi della Confcommercio indicano che l’inflazione rallenta. “Prosegue con molta più intensità rispetto la“frenata” dell’inflazione, calcola la Confederazione, “L’indice nazionale dei prezzi al consumo, secondo i dati preliminari dell’Istat registra infatti un aumento dello 0,2% su base mensile e del 10,1% su base annua...
Energia

Gas, bolletta in calo del 34,2% per i consumi di gennaio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In deciso calo la bolletta del gas per le famiglie ancora in tutela. Secondo quanto rende noto l'Arera, in base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano nel mese di gennaio 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo (con consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui) in tutela si registra una...
Energia

“Italia in classe A” nuovo partner del progetto New European Bauhaus

Gianmarco Catone
“Italia in Classe A”, il programma sull’efficienza energetica di ENEA sarà il nuovo partner del New European Bauhaus, il progetto europeo che si pone come obiettivo quello di coniugare la lotta al cambiamento climatico conarte e design. Tra le attività per il New European Bauhaus, “Italia in Classe A” ha presentato il progetto di ricerca “DE-Sign”, il laboratorio urbano dell’efficienza...
Energia

Confagricoltura: equa tassazione su biogas per contrastare crisi energetica

Lorenzo Romeo
È necessario uno specifico sistema transitorio per una tassazione equa sulla produzione di biogas basato sul modello seguito negli ultimi anni per contrastare gli effetti della crisi energetica e dell’incremento dei prezzi in bolletta. È quanto chiede Confagricoltura a pochi giorni dalla pubblicazione del primo bando sul biometano per i nuovi impianti e per la riconversione di quelli a biogas....
Energia

Caro bollette. Nel 2022 aumento di 91,5Mld

Gianmarco Catone
Rispetto al 2021 l’anno scorso le famiglie e le imprese italiane hanno subito un aumento dei costi a causa dei rincari delle bollette di luce e gas pari a 91,5 miliardi di euro. Se le spese per l’energia elettrica sono aumentate del 109,5 per cento, provocando in termini monetari un extracosto pari a 58,9 miliardi, quelle del metano sono cresciute...
Energia

Ucraina: stoccaggi gas sufficienti per superare l’inverno

Marco Santarelli
Durante la riunione di Governo il Primo ministro Denys Shmyhal ha annunciato che l’Ucraina dispone delle risorse sufficienti per affrontare la stagione invernale 2022/2023 e potrà garantire il funzionamento delle fonti di riscaldamento nelle case e nelle infrastrutture di quasi tutto il Paese. Attualmente sono stati immagazzinati 11 miliardi di metri cubi di gas nei depositi e quasi 1,2 milioni...
Energia

Price cap: nessun impatto sui prezzi del gas

Lorenzo Romeo
Secondo i dati dei due rapporti preliminari pubblicati dall’Agenzia Ue per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia (Acer), e dall’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (Esma), finora il tetto al prezzo del gas Ue non ha avuto alcuna influenza sui mercati finanziari ed energetici. Secondo le agenzie Ue, il calo dei prezzi del gas di questi ultimi...
Energia

Con le energie rinnovabili compensabile 80% gas russo

Lorenzo Romeo
Per contrastare la crisi energetica in Italia occorre rendere strutturali i risparmi raggiunti nel 2022, aumentare la spinta sulle rinnovabili, e valorizzare l’efficienza energetica dell’industria, in linea con i nuovi obiettivi europei. È quanto ribadito dal think tank italiano no profit sul clima “Ecco”, che ha come obiettivo quello di accelerare l’azione climatica in Italia e nel mondo. “Nel corso...