domenica, 20 Aprile, 2025

Energia

Attualità

Il Mimit riapre da oggi ‘bonus colonnine elettriche domestiche’, le domande solo sulla piattaforma online

Federico Tremarco
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in considerazione delle risorse economiche ancora disponibili, ha riaperto i termini di apertura dello sportello “bonus colonnine domestiche”, un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, come ad esempio colonnine o wall box. Possono beneficiare del contributo le...
Energia

Italgas, la controllata greca cambia nome e diventa Enaon

Redazione
ATENE (GRECIA) (ITALPRESS) – Il Gruppo Italgas ha presentato la nuova identità delle sue società greche, da oggi "Enaon", la holding, ed "Enaon Eda" la società operativa. Il nome e il marchio dell'ormai ex Depa Infrastructure sono stati svelati al Politia Business Center di Atene, dove sorgono i nuovi uffici della società acquisita da Italgas a settembre 2022. ""Oggi, con...
Energia

Enel si racconta alla mostra “Identitalia” del Mimit sul Made in Italy

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Enel è presente alla mostra inaugurata il 13 febbraio a Roma a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dal nome "Identitalia, The Iconic Italian Brands" dedicata ad alcuni tra i più importanti marchi storici, che hanno fatto e stanno facendo la storia del Paese. L'iniziativa, alla quale hanno aderito 100 aziende,...
Energia

Pichetto Fratin: “Eliminare fossili e carbone il prima possibile”

Marco Santarelli
“Cambiare la struttura energetica dei Paesi del mondo superando lo sfruttamento di energia derivante dai combustibili fossili”. Con queste parole il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto nel corso dell’evento “Le prospettive del mercati energetici tra sicurezza, sostenibilità e competitività” organizzato da Utilitalia, traccia la linea guida per fronteggiare la sfida sulla transizione energetica che interessa...
Energia

La fusione nucleare sempre più vicina. Nuovo record del consorzio Eurofusion

Lorenzo Romeo
L’energia pulita e illimitata è sempre più vicina. Il reattore sperimentale “Jet” è riuscito a produrre 69,26 megajoule per 5 secondi con 0,2 milligrammi di combustibile. E’ un record del consorzio europeo Eurofusion che “dimostra la capacità di generare energia da fusione in modo affidabile.” L’esperimento avvenuto a ottobre è stato reso noto soltanto nei giorni scorsi e ha superato...
Energia

Intesa E.ON-Anaci su efficienza e sostenibilità dei condomini

Cristina Gambini
E.ON e Anaci hanno rinnovato la collaborazione, avviata nel 2009, per continuare a implementare soluzioni e servizi capaci di rispondere alle sfide che la transizione energetica pone agli amministratori e ai condomini. Consolidano così il percorso condiviso a favore di un maggiore efficientamento energetico degli immobili e di supporto ai cittadini e alle imprese nelle scelte di stili di vita...
Energia

Libri e contenuti editoriali digitali utilizzati dal 59% degli studenti universitari

Valerio Servillo
Una ricerca condotta dall’Associazione Italiana Editori (AIE) ha rivelato che più di quattro studenti universitari su dieci, per preparare i loro esami, preferiscono fare a meno di libri e risorse digitali editoriali per affidarsi principalmente agli appunti, ai riassunti scaricati dal web, alle registrazioni delle lezioni e ad altri materiali non strutturati. Il sondaggio, presentato alla Camera dei deputati, mette...
Energia

Servizio elettrico a tutele graduali, pubblicati gli esiti delle aste

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Acquirente Unico ha pubblicato, come previsto dal Regolamento, gli esiti delle aste per il Servizio a Tutele Graduali per i clienti domestici non vulnerabili. Le aste hanno riguardato tutti i consumatori che non hanno ancora scelto un fornitore sul libero mercato: è stato loro assegnato l'operatore che si è aggiudicato l'area territoriale di riferimento. Le condizioni contrattuali...
Energia

Consumi, nel 2023 con il mercato tutelato -34% costi per l’elettricità e -27% per il gas

Francesco Gentile
Il 2023 ha portato un sollievo alle tasche degli italiani in termini di spesa per le bollette di luce e gas, secondo un’analisi condotta da Facile.it. A parità di consumi, le famiglie con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso per la bolletta della luce, in media, circa 770 euro, 863 euro per il gas; vale a dire,...
Energia

E.ON e Anaci rinnovano accordo su efficienza e sostenibilità condomini

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E.ON e Anaci hanno rinnovato la collaborazione, avviata nel 2009, per continuare a implementare soluzioni e servizi capaci di rispondere alle sfide che la transizione energetica pone agli amministratori e ai condomini. Consolidano così il percorso condiviso a favore di un maggiore efficientamento energetico degli immobili e di supporto ai cittadini e alle imprese nelle scelte di...