giovedì, 13 Febbraio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Green deal. Coldiretti all’attacco: demonizzato il ruolo dell’agricoltore per favorire le multinazionali

Paolo Fruncillo
Una richiesta perentoria di chiarimenti contro quella che Coldiretti indica come una imposizione ideologica e politica che fa capo al Green Deal. I toni usati dalla Confederazione sono insolitamente accesi. “Pretendiamo trasparenza e chiediamo che la Commissione europea faccia chiarezza sul caso Timmermans”, evidenzia la Coldiretti ricordando che, “per anni sono stati criminalizzati i produttori agricoli e i coltivatori diretti...
Agroalimentare

A Nairobi il primo mercato contadino: un ponte agricolo tra Mediterraneo e Africa

Chiara Catone
Questa mattina, presso il Centro Commerciale Rosslyn Square di Nairobi, è stato inaugurato il primo mercato contadino della capitale keniota. Un evento di grande importanza che segna una svolta nella creazione di una rete agricola tra il Mediterraneo e l’Africa, con l’obiettivo di promuovere sostenibilità, qualità e relazioni dirette tra produttori e consumatori. L’iniziativa, denominata Mediterranean and African Markets Initiative...
Agroalimentare

Green deal, Coldiretti: “Su inchiesta Telegraph su Timmermans pretendiamo trasparenza”

Paolo Fruncillo
“Pretendiamo trasparenza e chiediamo che la Commissione europea faccia chiarezza sul caso Timmermans. Per anni sono stati criminalizzati i produttori agricoli e i coltivatori diretti di tutta Europa come il male assoluto, ergendo alcune delle associazioni ambientaliste più importanti a giudici di un tribunale della storia che pretendeva di condannarli, in particolare quelli italiani. L’inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf...
Agroalimentare

Agricoltura. Coldiretti: al via Oscar Green, 3 italiani su 4 vorrebbero un futuro nei campi per i figli

Ettore Di Bartolomeo
Da braccia sottratte all’ agricoltura al ritorno nobile e produttivo del lavoro nei campi. La svolta è certificata da quasi tre italiani su quattro (74%) che si dichiarano felici se i propri figli o nipoti lavorassero in campagna. Un sentimento che si corona con l’ambito l’Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per promuovere le tante idee innovative...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 22/1/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Distretti del cibo, 100 milioni per 11 progetti – Sigep punto di riferimento per il food service internazionale – Il biologico conquista gli italiani – Microsoft e Crea insieme per studiare il DNA del grano duro mgg/gtr...
Agroalimentare

Salute e alimenti naturali. Vince la Dieta Mediterranea. Coldiretti: record su tavole mondiali, da +56% extravergine a +5% pasta

Ettore Di Bartolomeo
La Dieta Mediterranea spopola per le sue qualità salutari e in fondo per la sua “povertà”. Una Coldiretti entusiasta parla di “record sulle tavole mondiali”, dove le esportazioni dei prodotti simbolo dello stile alimentare Made in Italy fanno segnare nuovi primati in valore. Per la Confederazione viene cos confermata la leadership globale del cibo italiano dal punto di vista della...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 15/1/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – 20 milioni in più per il Fondo Grano Duro – Nasce il Gruppo di lavoro europeo sul futuro dell’agricoltura – La dieta mediterranea spinge l’export Made in Italy – Formazione continua per un pane di qualità, un esempio dalla Sicilia mgg/abr/gtr...
Agroalimentare

Maltempo estremo: nel 2024 record di eventi climatici e danni per 9 miliardi all’agricoltura Italiana

Anna Garofalo
Il maltempo torna a colpire duramente l’Italia, confermando un trend preoccupante di eventi atmosferici estremi che si è ulteriormente aggravato nel 2024. Secondo un’analisi della Coldiretti basata sui dati della banca Eswd, l’anno appena concluso ha registrato un record di oltre dieci eventi estremi al giorno, per un totale di 3773 episodi tra nubifragi, grandinate, tornado e tempeste di vento,...
Agroalimentare

Supercalcoli per studiare il dna del grano duro

Ettore Di Bartolomeo
Microsoft e CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria) l’ente italiano di ricerca sull’agroalimentare vigilato dal Ministero dell’Agricoltura, hanno annunciato l’adozione delle soluzioni di intelligenza artificiale e supercalcolo di Microsoft nell’ambito del Progetto Pangenoma, azione di ricerca del CREA, a livello globale, volta a studiare e decodificare il Dna del grano duro per affrontare le sfide...
Agroalimentare

Accordo per la sostenibilità: Banca Mps, Coldiretti e Cib Uniti per promuovere il biometano nel settore agricolo

Ettore Di Bartolomeo
Un passo in avanti importante per la transizione energetica e la sostenibilità nel settore agroalimentare: a tal fine, Banca Monte dei Paschi di Siena, Coldiretti e il Consorzio italiano biogas e gassificazione hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere investimenti in strutture di produzione di biometano. Giustificata dalla lunga storia e dall’ampia presenza in tutta l’Italia delle tre organizzazioni, l’accordo...