giovedì, 13 Febbraio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Cibo gettato. Coldiretti: la Giornata contro lo spreco, nella spazzatura 12mila pasti al secondo. Una follia da fermare

Ettore Di Bartolomeo
Tra le follie umane c’è da annoverarne una nuova: lo spreco del cibo. Montagne di alimenti che potrebbero sfamare ogni anno 1,26 miliardi di persone. Secondo i dati e le stime della Fao, ogni secondo tra cibo perso e sprecato, si potrebbero confezionare quasi 12mila pasti. Cibo che invece finisce nella spazzatura, con un impatto pesante dal punto di vista...
Agroalimentare

Coldiretti: “In Puglia nel 2025 già 5 episodi violenti di maltempo”

Paolo Fruncillo
Nubifragi, tempeste di fulmini e vento hanno sferzato città e campagne con incendi e alberi caduti nel Salento, ma anche allagamenti e smottamenti nel barese, eventi estremi che anche nel 2025 si abbattono su un territorio fragile, già fortemente compromesso da una siccità persistente che perdura da oltre 1 anno. A darne notizia è Coldiretti Puglia, con la nuova emergenza...
Agroalimentare

Agroalimentare, III trimestre 2024: stabile la performance economica, export traina sempre di più

Antonio Marvasi
Stazionaria la performance economica nel III trimestre 2024, senza variazioni del PIL rispetto al trimestre precedente, che però è cresciuto dello 0,4% nei confronti del medesimo trimestre del 2023. Stazionario è anche il valore aggiunto dell’agricoltura a livello congiunturale (+1,8% rispetto al III trimestre 2023), mentre diminuisce il settore dell’industria (-0,7%) e cresce quello dei servizi (0,2%). Crescono i consumi...
Agroalimentare

Gli italiani dicono no agli insetti a tavola: crollano le importazioni del 30% nel 2024

Paolo Fruncillo
La moda degli insetti a tavola non convince gli italiani. Le importazioni di prodotti a base di insetti destinati al consumo alimentare sono crollate del 30% nel 2024, secondo una proiezione Coldiretti su dati Istat. Gli arrivi sono passati dai 17.600 chilogrammi del 2023 agli 11.500 del 2024, segno di un mercato in forte contrazione. Un dato che trova conferma...
Agroalimentare

Agricoltura, innovazione ed energia. Coldiretti: raddoppiare gli investimenti tech a 6 miliardi

Paolo Fruncillo
Se si vuole competere l’Italia non deve perdere di vista il presente e il futuro della tecnologia. L’innovazione però ha un costo che Coldiretti definisce con il raddoppiare gli investimenti per la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale da utilizzare nei campi. Un salto che con un budget di 6 miliardi di euro da utilizzare nei prossimi cinque anni, “per aiutare le...
Agroalimentare

Agricoltura, innovazione ed energia. Coldiretti: raddoppiare gli investimenti tech a 6 miliardi

Chiara Catone
Se si vuole competere l’Italia non deve perdere di vista il presente e il futuro della tecnologia. L’innovazione però ha un costo che Coldiretti definisce con il raddoppiare gli investimenti per la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale da utilizzare nei campi. Un salto che con un budget di 6 miliardi di euro da utilizzare nei prossimi cinque anni, “per aiutare le...
Agroalimentare

Coldiretti: “Necessario Raddoppiare gli Investimenti in Innovazione per l’agricoltura”

Anna Garofalo
Un appello forte per raddoppiare gli investimenti in innovazione e digitalizzazione dell’agricoltura, portandoli a 6 miliardi di euro nei prossimi cinque anni, è stato lanciato da Coldiretti alla Fieragricola Tech di Verona. L’obiettivo è sostenere le imprese agricole nella riduzione dei costi di produzione e nella lotta ai cambiamenti climatici. L’incontro, trasmesso in diretta streaming dal Tech Forum Blu, ha...
Agroalimentare

Caldo anomalo nei Giorni della Merla: allarme per le colture e rischio gelo improvviso

Paolo Fruncillo
Il caldo fuori stagione colpisce ancora. Nei tradizionali Giorni della Merla, considerati i più freddi dell’anno, le temperature massime in Italia hanno raggiunto valori fino a 18 gradi, generando preoccupazione tra gli agricoltori. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che sottolinea i rischi legati a questo fenomeno climatico anomalo: il risveglio anticipato delle colture, con la possibilità che un ritorno del...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 29/1/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dai cittadini europei forte sostegno alla Politica Agricola Comune – L’olio tunisino ‘low cost’ invade il mercato italiano – Campania protagonista dell’agricoltura biologica – I benefici della Dieta Mediterranea protagonisti di una docuserie mgg/gsl...
Agroalimentare

Giovedì a Fieragricola Tech sos costi per gli agricoltori, scende in campo l’Ai

Ettore Di Bartolomeo
L’aumento record dei costi di produzione legati a clima e guerre mette in ginocchio le aziende agricole rendendo necessaria una svolta tecnologica per ottimizzare l’impiego di acqua ed energia e prevenire gli effetti di siccità e maltempo. E’ il tema al centro della presenza Coldiretti a Fieragricola Tech di Verona, con la mostra sulle ultime novità in materia di nuove...