domenica, 20 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Istat: “Cresce il Made in Italy a livello europeo”

Jonatas Di Sabato
L’Italia si conferma al primo posto tra i Paesi dell’Ue per il numero di riconoscimenti nel settore agroalimentare di qualità. A dirlo è l’Istat, secondo cui, nel 2022, l’Italia ha ottenuto 319 riconoscimenti per prodotti certificati, seguita da Francia e Spagna con 262 e 205 rispettivamente. Nell’Ue, i prodotti di qualità nel settore alimentare sono aumentati a 1.466 rispetto ai...
Agroalimentare

Agroalimentare, Italia al top per i marchi di qualità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2022 il prestigio e la qualità italiane nel comparto agroalimentare del cibo certificato mantengono costante il primato per numero di riconoscimenti, con 319 eccellenze riconosciute dall’Unione Europea; seguono Francia e Spagna. E’ quanto rileva l’Istat. Le denominazioni agroalimentari di qualità italiane si rafforzano crescendo di dimensione nel panorama internazionale. Tra il 2012 e il 2022 il...
Agroalimentare

Agroalimentare, 900.000 euro per Dop e Igp

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È stato pubblicato il decreto con cui il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste mette a disposizione 900.000 euro, per sostenere la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti DOP e IGP. Il decreto stabilisce i criteri per la concessione di contributi a favore dei Consorzi di tutela e, in particolare, per...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 4/9/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Europa, l’agricoltura torna centrale – Ue, aumenta la produzione di birra analcolica – Stagione difficile per la raccolta delle nocciole – Nutella ora è anche “Plant – Based” con ingredienti di origine vegetale mgg/gsl...
Agroalimentare

Peste suina, Coldiretti: “A rischio centomila lavoratori”

Jonatas Di Sabato
“Occorre un’immediata attuazione delle misure di contenimento del virus e degli indennizzi per le aziende”. Questo è il riassunto del pensiero del Presidente della Coldiretti, Ettore Prandini in riferimento al diffondersi della peste suina. Un settore in pericolo Per il numero uno del sindacato degli agricoltori e allevatori a rischio è un settore dal valore di 20 miliardi che da...
Agroalimentare

Agricoltura, confronto tra le associazioni della filiera sull’obbligo dell’assicurazione sui veicoli a ‘rischio statico’

Mattia Cirilli
Il 5 settembre 2024 le principali associazioni della filiera agricola italiana si incontreranno a porte chiuse presso la sede di Confcommercio Roma a piazza Gioacchino Belli. Al centro del tavolo ci sarà la discussione attorno all’obbligo di assicurazione contro il “rischio statico”, che per i veicoli agricoli è attivo dal 30 giugno di quest’anno e che attualmente non è effettuabile:...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 28/8/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Ue, produzione di gelato in calo nel 2023 – Agricoltura sinonimo di riscatto con ‘Ripartiamo dalla Nostra Terra’ – I cambiamenti climatici dettano i tempi per la vendemmia 2024 – Il benessere passa da una sana alimentazione mgg/mrv...
Agroalimentare

La Cei stanzia oltre 15 milioni di euro per sanità e formazione nel mondo

Giuseppe Lavitola
“Offrire assistenza sanitaria e migliorare le condizioni di vita delle persone più fragili sono alcune delle sfide che la Chiesa in Italia ha raccolto con decisione e dedizione, facendosi prossima a tutti, in ogni angolo del mondo. Lo dimostrano i numerosi progetti realizzati in diversi Paesi con i fondi dell’8xmille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica.” Così nella sua...
Agroalimentare

Danni alle imprese dell’acquacoltura. Granchio blu, e riscaldamento delle acque, produzione in caduta

Francesco Gentile
I danni alle imprese ittiche italiane hanno superato i 100 milioni di euro. È il calcolo dei costi della proliferazione del granchio blu e del riscaldamento del mare, fatto dalla Coldiretti. Una somma, secondo la Confederazione, che illustra bene lo stato di emergenza in cui versano le imprese ittiche. In questo contesto per la Coldiretti la nomina di un commissario...
Agroalimentare

Agricoltura al Sud, attesa per la pioggia ma i danni da siccità sono già rilevanti

Chiara Catone
L’attesa è per la pioggia e la rottura del grande caldo afoso africano. Nel frattempo si aggrava l’emergenza siccità al Sud con la chiusura definitiva della Diga di Occhito in Puglia e la perdurante mancanza di pioggia in Sicilia che mettono a rischio coltivazioni e animali. “Con l’annata agraria”, evi la Coldiretti, “trasformata, in una vera e propria via crucis...