martedì, 8 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Coldiretti: vendite alterate da prodotti “civetta” di scarsa qualità. Danno per produttori e consumatori

Paolo Fruncillo
Un moltiplicarsi di offerte “civetta” che alternano le vendite e danneggiano i produttori seri. La denuncia arriva dalla Coldiretti che ha elaborato un vademecum per aiutare i consumatori a non cadere nelle “trappole del mercato, dove a causa di pratiche sleali sin scaricano sull’anello più debole della filiera gli oneri delle promozioni commerciali”. Promozioni dubbie Il moltiplicarsi di offerte civetta, sottocosto...
Agroalimentare

Pac, ambientalisti chiedono piano strategico più sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli ha incontrato questa mattina le associazioni ambientaliste e animaliste Animal Equality, ENPA, Greenpeace, Legambiente, Lipu, WWF, insieme all'AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio), dichiarando la sua disponibilità ad esaminare con la necessaria attenzione le loro richieste e proposte per arrivare alla definizione di un Piano Strategico Nazionale della PAC...
Agroalimentare

A Natale e Capodanno un italiano su 5 sceglie la tradizione regionale

Ettore Di Bartolomeo
Gli struffoli napoletani e il certosino bolognese. Il marchigiano bostrengo (o fristingo, frustingo, frostengo, pistingo) e i fichi chini calabresi. La cubaita siciliana e la gubana friulana. E tanti altri dolci natalizi, uno o più per regione, se non per provincia, magari dal nome diverso ma dalla ricetta quasi uguale, con piccole modifiche dettate da appena accennati confini: un ruscello,...
Agroalimentare

Influenza aviaria. Confagricoltura: stop ai mutui da pagare e incentivi per gli allevatori

Paolo Fruncillo
Allevatori alle prese con l’influenza aviaria. Un rischio per i produttori che temono un tracollo del settore. A parlare di situazione drammatica è la Confagricoltura che ricorda i numeri in gioco. “Il settore avicunicolo conta oltre 18 mila allevamenti, di cui 6 mila professionali, con l’impiego di circa 38 mila addetti, per una produzione di carni bianche pari a 1,3...
Video Pillole

Nutella promuove le bellezze d’Italia

Redazione
L’Italia è tornata a essere protagonista della limited edition di Nutella “Ti Amo Italia”, la campagna che promuove i luoghi e le bellezze della Penisola. Con una grande novità: per la prima volta sono stati i consumatori a ispirare e decretare i luoghi raffigurati sui vasetti di questa seconda edizione. dac/abr/...
Regioni

Compra lucano, Fanelli: “Portiamo in tavola la Basilicata rurale”

Angelica Bianco
“Siamo felici di affiancare e sostenere i nostri produttori con la campagna ‘Compra lucano. Il piacere di mangiare sano’. Da oggi saremo nelle piazze, nelle strade, nei centri commerciali, in tv e online per invogliare all’acquisto e al consumo di prodotti lucani, frutto del lavoro quotidiano e meticoloso delle donne e degli uomini della nostra comunità”. Con queste parole il...
Video TG

Agrifood Magazine – 22/12/2021

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dalla Italpress in collaborazione TeleAmbiente: – Un piano europeo per proteggere il sistema alimentare – Un terzo di frutta e verdura presenta tracce di pesticidi – HubFarm, innovazione per le imprese agricole – Big della finanza firmano un patto contro il cibo spazzatura...
Agroalimentare

Ferrero, il fatturato in Italia sale a 1,5 miliardi

Paolo Fruncillo
Le società del Gruppo Ferrero in Italia hanno approvato i bilanci civilistici al 31 agosto 2021. Il fatturato è in crescita per la società Ferrero Commerciale Italia a 1.544,2 milioni di euro. “Ferrero Spa e le quattro società controllate in Italia hanno garantito difesa e stabilità del livello occupazionale, in virtù della priorità data alle risorse umane e ai valori...
Agroalimentare

Nestlé con Future Food Institute per un’agricoltura rigenerativa

Ettore Di Bartolomeo
Nestlé in Italia sceglie il Future Food Institute come partner scientifico del progetto Nestlé Startup Program e insieme lanciano una Call For Startup per favorire lo sviluppo di progetti di innovazione e imprenditoria sul tema dell’agricoltura rigenerativa nella filiera del pomodoro, grazie anche alla collaborazione di Steriltom, storico fornitore italiano di polpa di pomodoro del Gruppo Nestlé. L’iniziativa è parte...