mercoledì, 14 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Pecoraro Scanio: “La cucina italiana merita il riconoscimento Unesco”

Redazione
“Da questo congresso deve partire un forte appoggio alla proposta di ottenere il riconoscimento Unesco per la cucina casalinga italiana”. Lo afferma Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, in un videomessaggio rivolto al congresso di EuroToques che si tiene a Monza. sat/gtr/...
Agroalimentare

Accordo Bper Banca-Confagricoltura per finanziamento a imprese agricole

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Bper Banca e Confagricoltura hanno siglato un accordo quadro che ha l'obiettivo di favorire l'accesso degli associati a servizi specifici di consulenza, iniziative di settore e prodotti offerti dalla bnca. Bper Banca e Confagricoltura si impegnano a collaborare per individuare le soluzioni di finanziamento più idonee alle esigenze delle imprese agricole, con l'obiettivo di facilitare l'accesso agli...
Agroalimentare

Confagricoltura: siccità, guerra, calo dei consumi. Ortofrutta, balzo dei costi. Necessario sostenere i nostri prodotto

Marco Santarelli
Dalla siccità alla guerra, alla crisi dei consumi. I costi per l’agroalimentare salgono e con essi i prezzi della filiera degli ortaggi. L’impennata dei costi e dei mezzi di produzione è stata al centro dell’incontro della Federazione Nazionale di prodotto Orticoltura di Confagricoltura. Produzione e consumi “Siamo in una fase difficile per il comparto, al termine della stagione invernale per...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti) da Bruxelles nuovi oneri burocratici su allevamenti e inquinamento. L’Italia ha qualità e sarà organizzata

Gianmarco Catone
L’attesa è per martedì 5 aprile quando si saprà come la Commissione europea voterà per le emissioni industriali (Ied). Gli allevamenti ricadono in questa normativa e per l’Italia saranno vincoli che per Coldiretti metteranno in difficoltà molte imprese. Crisi approvvigionamento “Sono a rischio migliaia di allevamenti italiani, che stanno già pagando un costo altissimo per la crisi energetica e per...
Agroalimentare

Partnership tra Helbiz Kitchen e Beyond Meat per prodotti vegetali

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Helbiz Kitchen annuncia la collaborazione con Beyond Meat, leader nella carne di origine vegetale. La partnership prevede l'introduzione nei menu di Helbiz Kitchen dei loro prodotti sostenibili a base vegetale. Beyond Meat è un'azienda statunitense che produce sostituti per la carne e prodotti a base di materie prime di origine vegetale. Grazie alla nuova partnership, tutti i...
Agroalimentare

Bruni confermato alla presidenza di Cso Italy

Redazione
FERRARA (ITALPRESS) – Paolo Bruni è stato confermato all'unanimità presidente di Cso Italy "Centro Servizi Ortofrutticoli) per il quadriennio 2022-2025. Sonia Ricci, in quota Agrinsieme, è stata confermata alla vicepresidenza. L'assemblea di CSO Italy ha quindi nominato per il Cda i seguenti consiglieri: Simone Bernardi di Lagnasco Fruit, Silvia Carpio di Cico, Gabriele Chiesa di Apo Conerpo, Adriano Daminato di...
Agroalimentare

Agricoltura, Ciocca: “Aiutare Africa e Medioriente a casa loro”

Redazione
“Per aiutarli realmente c’è una tecnica sola: cioè aiutarli a casa loro. Vuol dire metterli nelle condizioni di produrre”. Queste le parole dell’eurodeputato Angelo Ciocca (Lega) in riferimento alle popolazioni di Africa e Medio Oriente, dipendenti dai cereali ucraini, e che potrebbero subire un calo di import a causa della guerra scatenata dalla Russia. alp/sat/gtr...
Agroalimentare

Vinitaly, Mantovani: “La Sicilia si conferma un brand attrattivo”

Redazione
“La Sicilia si conferma a livello internazionale, sui mercati, un brand attrattivo e vincente”: a dirlo all’Italpress Giovanni Mantovani, direttore generale Veronafiere, a margine della presentazione a Palermo della 54^ edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile. agd/fsc/gtr...
Agroalimentare

Ucraina: da Conferenza Regioni proposte per superare crisi agricola

Angelica Bianco
“Alle aziende agricole colpite dalla guerra in Ucraina e dai maggiori costi dell’energia servono più liquidità e regole certe. Le Regioni hanno fatto delle proposte in tal senso al Governo”, dichiara Federico Caner, coordinatore della commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni. “Soprattutto l’Unione europea deve modificare alcune condizioni, come il tetto massimo per gli aiuti di Stato, che sostenga le imprese...
Agroalimentare

Vinitaly, 4.400 aziende da 19 Paesi per la 54^ edizione

Redazione
Con 4.400 aziende da 19 nazioni torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, il Vinitaly, a Verona dal 10 al 13 aprile. E lo fa per la rassegna numero 54. I top buyer da 50 Paesi, già accreditati, sfiorano quota 700, con in testa la delegazione del Nord America. Per il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, questa edizione...