domenica, 27 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Nave con 5 tonnellate di mais dall’Ucraina al porto di Catania

Lorenzo Romeo
La nave battente bandiera italiana SDS GREEN ha fatto ingresso al Porto di Catania con a bordo oltre 5 mila tonnellate di mais di origine ucraina. Il carico di grano, partito dall’Ucraina e trasportato via gomma, attraverso uno dei “corridoi di esportazione del grano” fino al porto di Rijeka in Croazia, è stato imbarcato sulla nave cargo italiana per far...
Agroalimentare

A luglio in calo i prezzi dei prodotti alimentari mondiali

Redazione
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) ha reso noto che l’indice dei prezzi riguardanti i prodotti alimentari mondiali ha fatto registrare, nel mese di luglio, una significativa battuta d’arresto. L’Indice Fao dei prezzi dei prodotti alimentari ha raggiunto un valore medio di 140,9 punti, in frenata dell’8,6% rispetto a giugno, un dato che segna il quarto calo...
Agroalimentare

Coldiretti: i prezzi vanno al massimo. Prandini: famiglie più povere e imprese a rischio fallimento

Leonzia Gaina
Il caro energia si scarica a valanga sul carrello della spesa con rincari che vanno dal 34% per il burro al 15% per le uova. Mentre il record dell’aumento spetta ai prezzi dell’olio di semi (+63%) per le difficoltà di importazione dall’Ucraina. Guerra, energia e inflazione È quanto emerge dallo studio della Coldiretti che ha stilato la black list degli...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi su del 10% e calo dei consumi. Prandini: sostenere le imprese e battere la speculazione

Marco Santarelli
I prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande fanno segnare un aumento complessivo medio del +10,2%. Un balzo che ha costretto gli italiani a tagliare gli acquisti in quantità nel carrello della spesa. Corsa dei prezzi e calo dei consumi sono il frutto del caro energia e siccità. Le famiglie in difficoltà Sono i dati dell’analisi della Coldiretti sui rilievi...
Agroalimentare

Imprese agricole in crisi per i rincari

Gianmarco Catone
Da oltre un anno i costi di produzione agricola sono in continuo aumento. I rialzi hanno toccato punte del 300% e gli ultimi incrementi delle quotazioni del gas naturale mettono a rischio la continuità del ciclo produttivo. “Per alcune imprese la cessazione dell’attività potrebbe essere definitiva. In questo quadro decisamente critico va rilevato che, per quanto riguarda l’andamento dei prezzi...
Agroalimentare

Coldiretti: sugli alimentari nuovi rincari. Aumenti dei prodotti del 170%

Marco Santarelli
Per la Coldiretti si annuncia uno “tsunami sui prezzi del cibo”, colpa dei rincari energetici che ha una impatto lungo tutta la filiera agroalimentare. Lo tsunami dei prezzi L’allarme di Coldiretti è in riferimento agli “spaventosi rincari delle bollette che colpiscono imprese e famiglie”. “Dal gas ai barattoli, dal gasolio alle etichette, è in arrivo uno tsunami sui prezzi del...
Agroalimentare

In Turchia un terzo delle serre geotermiche del mondo

Redazione
Secondo l’Università di Bal?kesir, la superficie delle serre riscaldate con energia geotermica in TURCHIA è aumentata del 400% dal 2002. Il paese dispone di più di 500 ettari in tali strutture, rispetto al totale mondiale di 1.500 ettari. La TURCHIA nel 2021 possedeva una capacita’ geotermica installata pari a 1,68 GW piazzandosi quarta, dietro a Stati Uniti, Indonesia e Filippine, secondo l’Agenzia internazionale...
Agroalimentare

Costi energia. Coldiretti: subito nuovi sostegni in difesa di 740 mila aziende agroalimentari

Marco Santarelli
La parola d’ordine è: “Non c’è tempo da perdere”. “Non possiamo aspettare le elezioni e il nuovo Governo ma bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia a famiglie e imprese”. La sollecitazione arriva dalla Coldiretti che sottolinea come i rincari “mettono a rischio una filiera agroalimentare che dai campi alla tavola vale 575 miliardi di euro, quasi un quarto del Pil...
Agroalimentare

Coldiretti: acquisto di frutta e ortaggi ai minimi storici. Famiglie e imprese in difficoltà per gli aumenti

Leonzia Gaina
La frutta crolla nella spesa degli italiani. Un cambio di scelta che preoccupa le Associazioni degli agricoltori perché ci sono concause inedite. “Per effetto delle difficoltà economiche e del caro prezzi nel carrello della spesa”, riferisce la Coldiretti, “gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura che crollano nel 2022 dell’11% in quantità rispetto allo scorso anno, su...