lunedì, 31 Marzo, 2025
Salute

Sclerosi multipla, scoperto nuovo meccanismo di demielinizzazione

Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, coordinati da Cinthia Farina, responsabile del laboratorio di Immunobiologia dei Disordini Neurologici, ha identificato nel malfunzionamento del trasporto del rame un nuovo processo patologico alla base della demielinizzazione a cui sono soggetti i pazienti con sclerosi multipla. La scoperta, pubblicata oggi sulla prestigiosa rivista PNAS, riguarda in particolare il ruolo del recettore TrkB, che risulta espresso in modo anomalo dagli astrociti presenti nelle aree cerebrali colpite dalla malattia. È proprio...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Venezia ospiterà le nozze di ‘Mr. Amazon’ Jeff Bezos con Lauren Sanchez

Ettore Di Bartolomeo

Addio a Richard Chamberlain, star di ‘Uccelli di rovo’ e ‘Dr. Kildare’

Chiara Catone

Terremoto in Myanmar, oltre 1.600 morti: colpita anche Bangkok. L’ONU: “Coinvolte 20 milioni di persone”

Giuseppe Lavitola