0

Europa Donna Italia entra nel Forum nazionale del Terzo settore

lunedì, 14 Giugno 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Il movimento per i diritti per la prevenzione e la cura del tumore al seno Europa Donna Italia entra ufficialmente nel Forum nazionale del Terzo Settore. La richiesta di adesione all'organismo e' stata avanzata nei mesi scorsi e poi accolta all'unanimita' da tutte e 94 reti aderenti al Forum. "Accogliamo con grande piacere l'ingresso di Europa Donna tra i soci del Forum Terzo Settore – sostiene la portavoce del Forum Claudia Fiaschi -. Unica realta' all'interno del Forum che si occupa esclusivamente di prevenzione e cura per il tumore al seno, arricchisce la varieta' degli enti aderenti e, siamo certi, contribuira' ad accrescere il nostro impegno nella tutela dei diritti e della salute delle donne". "E' per noi un grande onore poter collaborare con un organismo cosi' prestigioso che da oltre 24 anni e' il principale rappresentante, anche a livello istituzionale, dell'associazionismo e del volontariato italiano – aggiunge Rosanna D'Antona, presidente di Europa Donna Italia -. Ringraziamo tutti i nuovi colleghi del Forum per la fiducia riposta nei nostri confronti. All'interno dell'organismo daremo voce alle istanze degli oltre 830mila pazienti che nel nostro Paese vivono con un tumore del seno". La partecipazione al Forum e' quanto mai fondamentale in questo momento storico del nostro Paese dove si sta per definire e regolamentare la Riforma del Terzo Settore da cui le reti che fanno parte dell'economia sociale potranno beneficiare in termini di organizzazione, trasparenza e governance. Il cambiamento in atto sara' un imperativo costante anche nei prossimi anni ed il terzo settore offrira' operatori preparati professionalmente e in grado di contribuire a co-creare sistemi organizzativi mirati ed efficienti e servizi sempre piu' integrati con l'ambiente, il sociale e la salute. (ITALPRESS). fsc/com 14-Giu-21 18:18

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Salute. Cibi per bambini, accordo Coldiretti-Pediatri. Proposta di etichetta d’origine per qualità e sicurezza

Più qualità, ma anche più sicurezza. È la sintesi della…

Malattie rare, in un position paper sfide e prospettive future della GPP

ROMA (ITALPRESS) – "Vorrei che ognuno riuscisse a ottenere una…