0

Vaccini: Sileri, “Al momento non è sul tavolo la possibilità di un obbligo vaccinale per la popolazione”

giovedì, 27 Maggio 2021
1 minuto di lettura

“Il pass nazionale cartaceo è già una realtà, diventerà ovviamente elettronico con un QR code mediante applicazione, si sta lavorando per renderla effettiva. Chi non ha fatto il vaccino, ogni volta che fa un tampone dovrà inserire all’interno la negatività del tampone”.

Così il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus. “Al momento non è sul tavolo la possibilità di un obbligo vaccinale per la popolazione. La richiesta per la vaccinazione al momento è estremamente alta. Credo che raggiungeremo una quota di popolazione sufficientemente alta per garantirci la protezione senza dover introdurre l’obbligo”, ha aggiunto.

Quanto alla possibilità di vaccinarsi in vacanza, Sileri ha osservato: “La scelta più di buon senso è quella di organizzarsi le vacanze in base alle date del vaccino. La possibilità di estendere l’intervallo tra la prima e la seconda dose consente di potersi organizzare in questo senso. Se fai J&J basta una dose, se fai Astrazeneca addirittura passano 3 mesi tra la prima e la seconda dose, è pur vero che credo sia fattibile per alcune Regioni garantire il vaccino ai turisti. E’ chiaro che alcune Regioni avranno un afflusso tale che questo sarà molto difficile.
Con un po’ di organizzazione e con numeri molto piccoli si può fare”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La politica non soffi sul fuoco delle proteste

Siamo al paradosso. L’Italia cresce al 6% perché la pandemia…

Covid, è possibile individuare il grado di infettività dei positivi

Un team dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del…