martedì, 1 Luglio, 2025
Economia

Crescono a oltre 54 miliardi di euro le risorse mobilitate da SACE

Istituzione che promuove lo sviluppo del Sistema Paese a sostegno delle imprese italiane dall’inizio della crisi pandemica ad oggi. L’annuncio e’ stato fatto in occasione dell’Assemblea degli azionisti, che ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020 e deliberato la destinazione dell’Utile d’esercizio, pari a 79,7 milioni di euro, integralmente al Patrimonio netto di SACE che sale cosi’ a 4,8 miliardi di euro.

In un anno fortemente impattato dall’emergenza sanitaria causata dalla pandemia Covid-19, SACE conferma il suo ruolo anticiclico a sostegno dell’economia italiana. Dopo aver mobilitato complessivamente nel 2020 risorse per 46 miliardi di euro, nel primo quadrimestre del 2021 ha mobilitato risorse per 8,4 miliardi di euro, in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

“Questi numeri confermano la validita’ del nostro modello di business a supporto delle imprese – ha detto Pierfrancesco Latini, amministratore delegato di SACE. Alla nostra operativita’ tradizionale – che vanta una gamma prodotti tra le piu’ complete e innovative a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione – abbiamo affiancato il supporto all’economia domestica, sia in un’ottica di breve periodo, per far fronte all’emergenza pandemica, che strategica a supporto degli investimenti delle imprese italiane, e un nostro impegno trasversale nell’attuazione del Green New Deal italiano, garantendo i progetti che contribuiscono alla transizione ecologica dell’Italia.

La nostra offerta per le imprese non si limita a soluzioni assicurativo-finanziarie, ma viene completata anche da iniziative di accompagnamento sul territorio per raggiungere il segmento delle piccole e medie imprese. Gli export coach, i gestori della relazione, il portale digitale e i servizi di SACE Education sono tutte iniziative che consentono alle PMI di accedere piu’ facilmente ai prodotti SACE e di avere un approccio piu’ strutturato per la loro crescita nel mercato domestico e all’estero”.

Una forte digitalizzazione dell’offerta, un supporto costante direttamente sul territorio da parte della Rete commerciale, e i programmi formativi di SACE Education, hanno contribuito alla crescita del numero di imprese servite.

Nel 2020, le richieste pervenute e gestite sul portale digitale di SACE sono state in totale 17.000 per circa 9.500 clienti serviti.

Un trend in forte crescita che trova conferma anche in questi primi mesi del 2021. Allo stesso modo, SACE Education si e’ confermato uno strumento fondamentale nel periodo di lockdown per non interrompere la comunicazione con il mondo imprenditoriale e fornire aggiornamenti sull’offerta di SACE. Nel corso del 2020 SACE Education ha raggiunto piu’ di 55.000 utenti con oltre 200 ore di formazione, circa 80 webinar realizzati e ben 8 progetti formativi. Un impegno che si e’ rafforzato nel 2021, affiancando ai percorsi sull’export e l’internazionalizzazione, anche programmi di accompagnamento verso le strategie green, digitali e infrastrutturali e una formazione accademica certificata in collaborazione con universita’ ed enti formativi.

L’aumento delle imprese servite deriva naturalmente anche dall’ampliamento del mandato di SACE da parte del Governo nel 2020, che ha visto affiancare al business tradizionale di Export Credit Agency anche un ruolo importante a supporto dell’economia domestica, accreditando cosi’ SACE come istituzione fondamentale per la promozione dello sviluppo del Sistema Paese.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il Dalai Lama compie 90 anni: “L’istituzione continuerà se il popolo lo vorrà”

Chiara Catone

Turchia, arrestati quattro vignettisti: bufera sulla satira dopo l’immagine di Maometto

Anna Garofalo

Lieve crescita dell’inflazione a giugno 2025: pesa il rincaro degli alimentari, in calo l’energia

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.