0

Banca dati Enea sul ciclo di vita di prodotti e servizi per imprese e Pa

mercoledì, 12 Maggio 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Una banca dati italiana sul ciclo di vita di prodotti e servizi (LCA- Life Cycle Assessment) a disposizione di pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria e imprese che si trovano ad affrontare le sfide del nuovo Piano di Azione per l'economia circolare. È quanto sta realizzando il progetto Arcadia sviluppato da Enea e finanziato dal programma nazionale PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. "Abbiamo costruito una rete di relazioni con PA, associazioni di categoria, aziende, enti certificatori, enti ricerca, università e istituzioni di ricerca per arrivare a produrre una banca dati LCA di qualità e rappresentativa del tessuto produttivo italiano", sottolinea Simona Scalbi, ricercatrice del Dipartimento ENEA di Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali e responsabile tecnico-scientifico del progetto. Il progetto Arcadia nasce all'interno del più ampio progetto "Mettiamoci in RIGA – Rafforzamento Integrato Governance Ambientale", coordinato dal Ministero della Transizione Ecologica, che ha dato un contributo decisivo all'identificazione di 15 filiere nazionali prioritarie in base a indicatori quali: impatto ambientale, produttività, marchio Made Green in Italy, appalti pubblici e acquisti verdi GPP (Green Public Procurement) e i Criteri Ambientali Minimi (CAM). "Abbiamo rivolto la prima iniziativa pubblica di Arcadia al settore delle costruzioni che risulta strategico nell'ambito del Green Public Procurement. In futuro, auspichiamo che sempre più aziende siano disposte a dare un contributo allo sviluppo della banca dati, in particolare nei settori delle pietre ornamentali, aggregati riciclati e naturali, cemento, calcestruzzo, infissi e serramenti, demolizione e impianti di riciclo", conclude Scalbi. (ITALPRESS). fsc/com 12-Mag-21 16:17

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Alla “Regional Climate Week 2022” l’Italia schiera i giovani

È iniziato un altro importante appuntamento internazionale in cui si…

Torino, arrivano ecoisole smart in Borgo Vittoria e Madonna di Campagna

TORINO (ITALPRESS) – Prende il via in questi giorni la…