sabato, 3 Maggio, 2025
Economia

Aumenta del 10% il numero dei turisti che che hanno viaggiato con la principale motivazione di vivere l’enogastrononia

I turisti che scoprono l’entroterra partendo dal mare appaiono sempre piu’ consapevoli, attivi, esigenti, innovativi e attenti ai temi della sicurezza e della sostenibilita’. E’ quanto emerge dalla quarta edizione del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2021, curato da Roberta Garibaldi e presentato nei giorni scorsi in Senato alla presenza, tra gli altri, del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, del sottosegretario alle Politiche Agricole, Gianmarco Centinaio e il presidente Enit, Giorgio Palmucci, il capogruppo al Senato di Forza Italia, Annamaria...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Reform UK trionfa nelle elezioni locali: Farage si proclama leader dell’opposizione

Ettore Di Bartolomeo

Germania e AfD: tra accuse di estremismo e tensioni internazionali

Paolo Fruncillo

Lavoro: a marzo calano gli occupati, salgono i disoccupati. Crescono solo i contratti stabili

Giuseppe Lavitola