sabato, 22 Febbraio, 2025
Società

Papa: “Il confessore deve far sentire la dolcezza della misericordia”

“Dio perdona tutto e al centro della Confessione non ci siamo noi con i nostri peccati, ma dio con la nostra misericordia. Non ci confessiamo per abbatterci, ma per farci risollevare. Ne abbiamo bisogno tutti. Ne abbiamo bisogno come i bimbi piccoli”. Lo ha detto Papa Francesco nell’omelia della Santa Messa nella Festa della Divina Misericordia, celebrata nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia.

“Anche noi cadiamo spesso – ha continuato il POntefice – E la mano del Padre e’ pronta a rimetterci in piedi e a farci andare avanti.

Questa mano sicura e affidabile e’ la Confessione. E’ il Sacramento che ci rialza, che non ci lascia a terra a piangere sui pavimenti duri delle nostre cadute. E’ il Sacramento della risurrezione, e’ misericordia pura. E chi riceve le Confessioni deve far sentire la dolcezza della misericordia”. Per papa Francesco: “Gesu’ misericordia i discepoli offrendo loro lo Spirito Santo. I discepoli ‘erano colpevoli, erano scappati via abbandonando il Maestro. E il peccato tormenta, il male ha il suo prezzo. Il nostro peccato, dice il Salmo, ci sta sempre dinanzi.
Da soli non possiamo cancellarlo. Solo Dio lo elimina. Come quei discepoli, abbiamo bisogno di lasciarci perdonare”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.