martedì, 1 Luglio, 2025
Lavoro

Innovazione, in Italia presenti più di 200 acceleratori di impresa e startup

Sono più di 200, più della metà si trova in Italia settentrionale e nel 2019 hanno supportato circa 3000 startup: sono gli incubatori ed acceleratori italiani. E’ quanto emerge dal rapporto 2020 del team di ricerca Social Innovation Monitor (SIM), con base al Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino, dedicato alle organizzazioni che hanno l’obiettivo di supportare attivamente il processo di creazione e sviluppo di nuove imprese innovative attraverso una serie di servizi e risorse offerti sia direttamente sia attraverso una rete di partner. Le analisi svolte dal team SIM mostrano come il 34% degli incubatori/acceleratori italiani abbia dichiarato di acquisire delle quote societarie nelle organizzazioni incubate o facendo investimenti di capitale di rischio o in cambio di prestazioni e servizi (work for equity), dato in crescita rispetto all’anno precedente in cui era uguale al 27%.

Inoltre, i risultati mostrano come, in media, gli incubatori/acceleratori ricevano circa 130 richieste di incubazione ma che ne supportino circa 25.

Utilizzando una classificazione internazionale, il Report ha distinto gli incubatori/acceleratori in base al loro supporto verso le organizzazioni a significativo impatto sociale.

Coerentemente con la ricerca 2019 è risultato che la maggior parte degli incubatori supporta organizzazioni a significativo impatto sociale. “Il 2020 è stato un anno difficile e non è stato facile raccogliere i dati. Siamo grati ai numerosi incubatori e acceleratori che sono riusciti a rispondere permettendoci di aggiornare le statistiche su questa importante parte del sistema imprenditoriale. Speriamo che il 2021 sia un anno di ripresa, ci sembra per fortuna di scorgere diversi segnali positivi” ha commentato il professor Paolo Landoni, Direttore scientifico della ricerca. La ricerca ha analizzato anche le organizzazioni supportate dagli incubatori/acceleratori italiani.

Dalle analisi si è stimato che gli incubatori/acceleratori italiani abbiano supportato 3064 startup. Di queste, il 40% opera nel settore dei servizi di informazione e comunicazione.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Massafra: tra cielo e roccia, il tesoro nascosto delle chiese rupestre

Ileana Pirillo

Meloni su Borsellino: “Gli italiani devono sapere la verità”

Chiara Catone

Dazi, sprint finale tra Ue e Usa. Sefcovic a Washington, mentre Trump spinge la sua legge di bilancio

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.