0

Buone notizie per la vendita al dettaglio, leggero aumento a Dicembre

venerdì, 5 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

Aumentano le vendite al dettaglio a dicembre 2020 rispetto al mese precedente, ma su base annua ancora il bilancio è negativo. Secondo i dati Istat, a dicembre 2020 si stima un aumento rispetto a novembre del 2,5% sia in valore sia in volume.

Crescono marcatamente le vendite dei beni non alimentari (+4,8% in valore e +4,5% in volume) mentre sono quasi stazionarie le vendite dei beni alimentari (+0,1% in valore e +0,2% in volume). Nel quarto trimestre 2020, le vendite al dettaglio diminuiscono in termini congiunturali dell’1,5% in valore e dello 0,8% in volume. Tale andamento è determinato dai beni non alimentari che calano del 4,5% in valore e del 3,2% in volume, mentre crescono le vendite dei beni alimentari (+2,4% in valore e +2,2% in volume).

Su base annua, a dicembre, le vendite al dettaglio diminuiscono del 3,1% in valore e del 3,2% in volume. Anche in questo caso si registra una forte crescita per i beni alimentari (+6,6% in valore e +5,7% in volume) e una caduta per i beni non alimentari (-9,4% in valore e -9,5% in volume).

Per quanto riguarda i beni non alimentari, si registrano variazioni tendenziali negative per quasi tutti i gruppi di prodotti ad eccezione di Dotazioni per l’informatica, telecomunicazioni, telefonia (+15,3%), Utensileria per la casa e ferramenta (+2,3%) e Mobili, articoli tessili e arredamento (+0,5%).

Le flessioni più marcate riguardano Abbigliamento e pellicceria (-23,4%) e Calzature, articoli in cuoio e da viaggio (-14,6%).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

De Luise (Confesercenti): grave il crollo dei consumi. Ridurre le tasse

Più che le imprese manifatturiere e dei servizi, a rimanere…

Istruzione, la pandemia ha accentuato le diseguaglianze

In Italia, nonostante i miglioramenti conseguiti nell’ultimo decennio, non si…