0

Stanno per partire 100 seminari di “Legislazione scolastica” organizzati da Anief

sabato, 23 Gennaio 2021
1 minuto di lettura

Il primo incontro, per la provincia Palermo, avrà luogo giovedi’ 28 gennaio 2021, dalle ore 11 alle 13, attraverso la piattaforma telematica Zoom.
Relatori saranno il presidente nazionale Marcello Pacifico e il presidente regionale Anief Sicilia Giovanni Portuesi. Gli argomenti che verranno affrontati sono: reclutamento, organici, mobilita’, sicurezza, Ddi e lavoro agile, pensioni, sostegno. Il seminario è rivolto a tutto il personale della scuola, i partecipanti hanno diritto all’esonero dal servizio ai sensi della normativa vigente. Per prenotare l’adesione basta inviare una e-mail all’indirizzo seminari.legislazione@anief.net.

Marcello Pacifico, ai microfoni di Teleborsa, ha affermato che “il 2021 prende il via all’insegna di uno dei cavalli di battaglia di Anief, i seminari sulla legislazione scolastica, di aggiornamento e formazione per il personale della scuola su tutte le novità legislative, giurisprudenziali e anche contrattuali. È un appuntamento importante che in passato ha visto migliaia di interessati seguire gli incontri formativi, per i quali è possibile anche chiedere il permesso al dirigente scolastico purché rientranti nel novero dei cinque giorni annui”.
Il leader dell’Anief ha sottolineato come sia “importante discutere di questi temi per le novita’ introdotte: dalla legge 159 del 2019 alla legge 178 del 2020, che riguarda il bilancio pluriennale per il 21-23, sino ad arrivare al recentissimo Milleproroghe in discussione in Parlamento. Sono tutti provvedimenti che hanno riguardato gli organici, i trasferimenti del personale, i concorsi, il lavoro agile e la didattica a distanza, la sicurezza nelle scuole e le pensioni. Sono tutti argomenti molto importanti che vogliamo approfondire con il personale”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Anief: “bando Ata, domande entro il 31 dicembre per il ricorso”

“Anief in soccorso del personale Ata, in particolare degli oltre…

Scuola: contingente 2020/2021 Maeci, Anief chiede cambio di passo

Il ministero degli Esteri ha iniziato il lavoro di definizione…