0

Al via nuova procedura per la formazione delle liste degli avvocati

martedì, 19 Gennaio 2021
1 minuto di lettura

Nuova Procedura per la formazione delle liste degli avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza.
Ne dà notizia l’Inps, spiegando che sul sito dell’Istituto sono presenti gli Avvisi locali predisposti dalle Direzioni regionali, distinti per ciascun circondario di tribunale. Gli avvisi saranno inoltre pubblicati presso le sedi territoriali dell’Istituto interessate e inviati ai Consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti, che provvederanno all’affissione nelle rispettive sedi e/o la pubblicazione sui siti web dei medesimi. Le domande, redatte con un apposito form, potranno essere presentate dagli interessati esclusivamente in via telematica, tramite il sito dell’Istituto, dalle ore 12 di oggi alle ore 14 del 5 febbraio 2021. Non saranno prese in considerazione le domande che perverranno tramite posta e non saranno accettate quelle consegnate a mano presso le strutture dell’Inps.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per la lista circondariale del Tribunale presso il cui Consiglio dell’Ordine degli Avvocati il richiedente è iscritto al momento della domanda. Dopo la verifica amministrativa della regolarità e della completezza della domanda e dell’inesistenza di cause di incompatibilità e di situazioni di conflitto di interessi, apposita commissione procederà alla valutazione delle domande e dei curricula. Le Liste Circondariali, compilate nei limiti dei fabbisogni individuati, saranno pubblicate sul sito dell’Istituto.

Con la formazione di queste ultime liste, non saranno più valide quelle formate a seguito dell’espletamento della precedente procedura selettiva. I professionisti già inseriti in quest’ultime liste, qualora interessati a partecipare all’attuale procedura, relativa al triennio 2021-2023, e in possesso dei requisiti previsti dagli avvisi locali, potranno presentare una nuova domanda con le modalità fin qui descritte.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rdc e nuove misure d’inclusione. Tavolo Lavoro-regioni

Si è tenuto un incontro tra il ministero del Lavoro…

Inps: dal 2 settembre le domande per gli incentivi al lavoro introdotti dal Ministero per le Disabilitaʼ

Dal 2 settembre 2024 potranno essere presentate allʼInps, in qualità…