0

Un piano per il Mezzogiorno

martedì, 30 Luglio 2019
1 minuto di lettura

Ieri a Roma a Palazzo Chigi incontro tra Governo e parti sociali. Oggetto del confronto: un piano per il Mezzogiorno. “La nostra idea per il rilancio del Mezzogiorno è fondata sulla paziente ricostruzione di quattro tipologie di capitale che ne rappresentano la ricchezza profonda: si tratta del capitale umano, fisico, naturale e sociale del Sud”. È quanto avrebbe detto il Premier Giuseppe Conte.

“L’accumulazione di questo capitale – avrebbe aggiunto – è risultata in forte ritardo, particolarmente negli ultimi anni della crisi economica. Dobbiamo recuperare questo ritardo. L’incontro di oggi rappresenta quindi un punto di partenza fondamentale per avviare questo percorso volto a far ripartire la crescita e lo sviluppo sociale nel Mezzogiorno”.

“In via prioritaria, si pensi al potenziamento delle infrastrutture, inclusa l’alta velocità ferroviaria, oggi quasi completamente assente, e a un piano di collegamenti autostradali efficiente”. Dichiara il segretario generale CISAL Francesco Cavallaro.

Auspicata anche l’istituzione di un fondo speciale per il sud destinato alle opere pubbliche e sottolineata l’esigenza di approntare un piano di investimenti per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
Richiesta anche l’introduzione di una sorta di franchigia fiscale per le aziende del meridione che dimostrino di aumentare il loro fatturato.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Di Maio e Carfagna a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese del Mezzogiorno

Il ministro per gli Affari esteri e la Cooperazione internazionale,…

La spaccatura tra i 5S facilita il Draghi bis, F.I.: Governo senza Conte o elezioni

Non riuscendo a tenere unito il Movimento, Conte resterebbe fuori…