0

Polizia di Stato e Rule of Law & Society: firmato al Viminale un protocollo per rafforzare la collaborazione contro reati economici e criminalità organizzata

giovedì, 27 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Il Capo della Polizia- Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani ed il Presidente del l’Associazione Rule of Law & Society Dott. Mario Carlo Ferrario Presso hanno sottoscritto, al palazzo del Viminale, un protocollo d’intesa per promuovere la collaborazione fra le forze dell’ordine e i corpi sociali intermedi (imprese, comparto finanziario, professioni, ricerca e università, Terzo Settore, sport, rappresentanze di categoria, aree territoriali, altri segmenti) nella prevenzione e nel contrasto ai reati economici e ai fenomeni della criminalità organizzata e per la promozione dello stato di diritto. L’Associazione Rule of Law & Society e i suoi promotori si occupano da anni di promuovere sia l’analisi delle problematiche relative all’effettiva attuazione, alla tutela e al rafforzamento dello stato di diritto, tramite studi e ricerche, sia di concorrere alla definizione e all’implementazione di politiche a livello locale, nazionale e internazionale, anche tramite Risoluzioni, Raccomandazioni, Rapporti e Programmi di intervento in ambito Nazioni Unite, Unione Europea e altri contesti multilaterali.
Elementi qualificanti dell’intesa sono: a) la focalizzazione sulla collaborazione con i corpi intermedi della società, con una particolare attenzione alla rilevazione dei reati (detection); b) un approccio che collega la dimensione internazionale con quella locale territoriale; c) una particolare attenzione ai reati in ambito finanziario, di commercio internazionale, della criminalità organizzata e della corruzione, dello sport; d) la formazione specialistica; e) l’educazione civica e pedagogica sui territori volta a rafforzare il ruolo proattivo dei cittadini nella prevenzione e nella segnalazione delle situazioni di rischio, anche in collaborazione con il sistema scolastico; f) l’organizzazione di eventi (conferenze, seminari, laboratori).

Gruppo di contatto

E’ stato costituito un gruppo di contatto e di lavoro che sovrintende alla attuazione del Protocollo, che nelle prossime settimane elaborerà un piano di azione. Il Protocollo prevede la possibilità di un ulteriore incremento della collaborazione fra la Polizia di Stato e i corpi sociali, un fattore sempre più indispensabile per l’efficacia delle politiche di sicurezza e uno degli elementi portanti anche della nuova Strategia di Sicurezza Interna dell’Unione Europea (PROTECT EU).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Utilizzo del Taser. Tutela del personale operante

Le ultime polemiche relative all’uso della pistola elettrica, hanno profondamente…

Trentino: 100 organizzazioni acquisiscono il certificato ‘Family Audit’

In occasione del Festival della famiglia 2023, i rappresentanti di…