0

Usa, Taylor Greene lascia il Congresso. Trump conferma la linea di trasparenza sul caso Epstein

sabato, 22 Novembre 2025
1 minuto di lettura

La deputata Marjorie Taylor Greene, ex volto di punta del movimento MAGA, ha annunciato le dimissioni dal Congresso a partire dal prossimo 5 gennaio. La decisione arriva dopo un duro scontro politico con il Presidente Usa, Donald Trump, sulla gestione del caso Epstein e sulla pubblicazione dei file legati all’inchiesta. Secondo fonti interne al Partito Repubblicano, Greene avrebbe contestato la scelta di Trump di firmare la legge per la divulgazione integrale dei documenti, definendola “una mossa rischiosa e destabilizzante”. Il presidente, dal canto suo, ha replicato con fermezza: “Chi non sostiene la trasparenza non ha posto nel nostro movimento.” La rottura segna la fine di un rapporto politico che aveva visto Greene tra le più fedeli sostenitrici di Trump negli anni passati. La deputata, eletta in Georgia nel 2020, era diventata nota per le sue posizioni radicali e per la vicinanza al mondo complottista, ma negli ultimi mesi aveva cercato di accreditarsi come voce autonoma all’interno del GOP. L’annuncio delle dimissioni ha scatenato reazioni contrastanti. Alcuni esponenti repubblicani hanno salutato la sua uscita come “un passo necessario per ridare credibilità al partito”, mentre i suoi sostenitori parlano di “tradimento” e minacciano di organizzare una nuova corrente interna. Il leader della Camera Mike Johnson ha dichiarato che “la partenza di Greene non indebolirà il lavoro legislativo”. Per Trump, la vicenda rappresenta un’occasione per riaffermare la sua visione. Con l’uscita di scena di Taylor Greene, il Congresso perde una delle figure più controverse e polarizzanti degli ultimi anni. E il Partito Repubblicano si trova ora a gestire una nuova fase di tensione interna, proprio mentre il caso Epstein continua a scuotere la politica americana.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Trump. La rivincita”. Storia di una resurrezione politica

Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi erano tutti…

“Tregua sulle linee attuali”: Kiev, Ue e Regno Unito con Trump, ma Lavrov chiude la porta

Ieri i leader europei, insieme a Ucraina e Regno Unito,…