0

Giappone, Takaichi respinge la richiesta della Cina: “Non ritratteremo le dichiarazioni su Taiwan”

sabato, 22 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Il presidente giapponese Sanae Takaichi ha respinto con fermezza la richiesta della Cina di ritrattare le recenti dichiarazioni su Taiwan, ribadendo la posizione di Tokyo a favore della stabilità regionale e del diritto all’autodeterminazione. “Il Giappone non ritratterà le proprie parole. La pace si costruisce con la chiarezza, non con l’ambiguità,” ha dichiarato Takaichi in una conferenza stampa al Palazzo Kantei. La tensione è esplosa dopo che, durante il vertice della scorsa settimana, Takaichi aveva definito Taiwan “un partner essenziale per la sicurezza e la democrazia in Asia”. Pechino ha reagito duramente, convocando l’ambasciatore giapponese e chiedendo una rettifica immediata. La risposta di Tokyo, tuttavia, è stata netta: “Non accettiamo pressioni né diktat,” ha aggiunto il presidente. Il ministero degli Esteri cinese ha accusato il Giappone di “interferenza negli affari interni” e ha minacciato “conseguenze serie” se la posizione non verrà modificata. In risposta, il ministro della Difesa giapponese ha annunciato un rafforzamento della cooperazione militare con Stati Uniti e Australia, sottolineando che “la sicurezza di Taiwan è direttamente collegata alla sicurezza del Giappone”. Gli analisti vedono in questa vicenda un ulteriore segnale del deterioramento delle relazioni tra Tokyo e Pechino, già tese per le dispute territoriali nel Mar Cinese Orientale e per le esercitazioni militari cinesi intorno all’isola. Intanto, a Taipei, il governo ha espresso gratitudine per il sostegno giapponese. “La voce del Giappone è fondamentale per la comunità internazionale,” ha dichiarato la presidente Lai Ching-te. La crisi diplomatica potrebbe avere ripercussioni anche sul piano economico: la Cina è il principale partner commerciale del Giappone, ma la linea dura di Takaichi sembra indicare una strategia di lungo periodo, volta a rafforzare l’asse democratico nell’Indo-Pacifico. Un messaggio chiaro: Tokyo non intende arretrare.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Byakuya”, il gelato giapponese da 6.211 euro a pallina

Situato in una pittoresca strada nel cuore della vibrante Tokyo,…

Zelensky: Russia e Cina boicottano la Conferenza di pace in Svizzera

La Conferenza di pace in Svizzera si avvicina e il…