0

Curacao fa la storia: è la nazione più piccola mai qualificata ai Mondiali di Calcio 2026

mercoledì, 19 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Con un pareggio sofferto ma storico contro la Giamaica, la nazionale di Curaçao ha conquistato la qualificazione ai Mondiali di calcio del 2026, diventando il Paese più piccolo di sempre a raggiungere la fase finale del torneo. Il risultato, uno 0-0 maturato allo Independence Park di Kingston, ha permesso alla selezione caraibica di chiudere il girone al secondo posto, sufficiente per staccare il pass verso la competizione globale. Con una popolazione di appena 150.000 abitanti, Curaçao supera il precedente record detenuto da Trinidad e Tobago (1,3 milioni) e si prepara a vivere il sogno mondiale. “È un giorno che non dimenticheremo mai,” ha dichiarato il CT olandese Patrick Kluivert, tornato alla guida della squadra dopo una prima esperienza nel 2015. “Abbiamo dimostrato che il talento non ha confini geografici.” La qualificazione è frutto di un progetto tecnico ambizioso, che ha coinvolto giocatori di origine curaçaiana cresciuti nei Paesi Bassi, tra cui il capitano Rangelo Janga e il portiere Eloy Room. La federazione ha investito in infrastrutture, formazione e scouting, puntando su una filosofia di gioco offensiva e inclusiva. Il pareggio contro la Giamaica è stato il coronamento di un percorso iniziato due anni fa, con vittorie sorprendenti contro Panama e Honduras. A Kingston, la squadra ha resistito agli assalti dei Reggae Boyz, grazie a una difesa compatta e a una prestazione eroica del portiere Room, autore di sette parate decisive. La FIFA ha celebrato l’impresa con un post ufficiale: “Benvenuta Curaçao! Il calcio mondiale si arricchisce di una nuova storia.” Anche il presidente della CONCACAF, Victor Montagliani, ha elogiato il traguardo: “È la dimostrazione che il calcio può ispirare anche le nazioni più piccole.” Ora, Curaçao si prepara a vivere il sogno americano: il sorteggio per i gironi si terrà a dicembre, e l’isola caraibica sarà tra le protagoniste di un Mondiale che si preannuncia più inclusivo e sorprendente che mai.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Insieme per bene dello sport”. Abodi presenta le sue linee programmatiche

Lo sport a scuola, gli equilibri tra Coni e Sport…

Violenza e razzismo nemici dello sport

La violenza e il razzismo sono nemici dello sport. Da…