0
Volodymyr Zelensky, Presidente dell' Ucraina, Emmanuel Macron, Presidente Francia

Zelensky sigla con Macron un accordo “storico” per 100 Rafale mentre il fronte ucraino vacilla

lunedì, 17 Novembre 2025
2 minuti di lettura

Volodymyr Zelensky è arrivato a Parigi per la sua nona visita in Francia dall’inizio della guerra, e questa volta ha portato a casa quello che l’Eliseo definisce “un accordo militare storico”. Il presidente ucraino e Emmanuel Macron hanno firmato una lettera di intenti per l’acquisto di fino a cento caccia Rafale, oltre a sistemi di difesa antiaerea SAMP T di nuova generazione, radar e droni. È un impegno che, secondo Parigi, si estenderà su un orizzonte di dieci anni e aprirà la strada ad altri contratti futuri nel settore della difesa. La giornata è iniziata alla base aerea di Villacoublay, con una presentazione dei Rafale e dei sistemi missilistici francesi. Zelensky ha parlato di ordine “storico” per l’esercito ucraino, sottolineando la necessità di rafforzare la difesa dei cieli mentre i bombardamenti russi su Kiev, Odessa e Kharkiv diventano sempre più intensi. L’Ucraina dispone già di un sistema SAMP T franco italiano, ma dal 2027 è previsto l’arrivo della nuova generazione, capace di intercettare jet, missili da crociera e balistici tattici.

Tour europeo

La visita si inserisce in un tour europeo che ieri ha portato Zelensky ad Atene per un accordo energetico con la Grecia e che domani proseguirà a Madrid. A Parigi, oltre ai colloqui bilaterali, sono previsti una conferenza stampa all’Eliseo, una colazione di lavoro e la partecipazione a un forum dedicato alla lotta ai droni. Francia e Regno Unito stanno inoltre definendo la struttura della futura “forza multinazionale Ucraina”, destinata a essere schierata in caso di cessate il fuoco.
Nel frattempo, in Europa si discute dei finanziamenti per Kiev. La Germania insiste affinché i nuovi fondi dell’UE arrivino tramite un prestito garantito dagli asset russi congelati, mentre in Italia il dibattito sul prossimo decreto armi divide la maggioranza. La Lega chiede chiarezza dopo gli scandali di corruzione scoppiati a Kiev, mentre il ministro della Difesa Guido Crosetto risponde attaccando duramente i dubbi del Carroccio. L’opposizione dem sollecita il governo a portare subito la questione in Parlamento. Intanto il presidente Mattarella presiede oggi al Quirinale il Consiglio Supremo di Difesa, sullo sfondo di un conflitto che continua ad allargarsi e di un’Europa costretta a ripensare il proprio ruolo strategico.

Sabotaggio

Il quadro della sicurezza europea si complica anche in Polonia, dove il premier Donald Tusk parla apertamente di sabotaggio: un ordigno ha fatto esplodere i binari tra Varsavia e Lublino, confermando i timori su un possibile atto deliberato.
Da Washington, Donald Trump annuncia una nuova linea dura: il Partito Repubblicano sta preparando un pacchetto di sanzioni contro “qualunque Paese faccia affari con la Russia”, includendo potenzialmente anche l’Iran.
Per Zelensky, però, il fronte più urgente rimane quello interno. L’ultima settimana è stata una delle più difficili dall’inizio della guerra. Le truppe russe avanzano a Zaporizhzhia e si combatte strada per strada a Pokrovsk, dove Mosca sostiene di controllare una parte della città. A Kupiansk la situazione è tesa ma stabile. Bombe plananti e artiglieria mettono sotto pressione anche le zone vicino a Dnipro, mentre Kharkiv piange altre tre vittime dopo i raid della notte.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Unità per avvenire più ricco. Stop a tutte le guerre”

“Oggi Costituzione, Inno e Tricolore simboleggiano la Repubblica. Più vero…

“Ukraina – Stranieri amori alle soglie della guerra” di Gabriele Lanci

“Ukraina – Stranieri amori alle soglie della guerra”, edito dall’associazione…