0

Commercio al dettaglio in calo a settembre: vendite giù dello 0,5%, cresce solo l’e-commerce

mercoledì, 5 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Dopo due mesi di stabilità, le vendite al dettaglio tornano a scendere. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a settembre 2025 si registra un calo dello 0,5% sia in valore sia in volume rispetto al mese precedente. La flessione interessa sia i beni alimentari (-0,4% in valore e -0,5% in volume) sia i beni non alimentari (-0,5% e -0,6%). Nel terzo trimestre 2025, l’andamento complessivo risulta leggermente positivo in valore (+0,1%) ma ancora in calo in volume (-0,4%), a conferma di una dinamica influenzata dall’aumento dei prezzi.
Su base annua, il quadro mostra un lieve miglioramento nominale: le vendite crescono dello 0,5% in valore, ma arretrano dell’1,4% in volume. I beni alimentari segnano un +1,5% in valore a fronte di un -1,8% in volume, mentre per i non alimentari si registra una diminuzione sia in valore (-0,4%) che in volume (-1,1%).

Altri numeri

Tra i comparti non alimentari, le profumerie e i prodotti per la cura della persona sono quelli che mostrano la performance migliore (+4,0%), mentre i cali più marcati riguardano calzature e articoli in cuoio (-5,7%) e abbigliamento e pellicceria (-5,2%). Guardando alle diverse forme distributive, a settembre il valore delle vendite cresce nella grande distribuzione (+0,4%), nelle vendite al di fuori dei negozi (+1,9%) e soprattutto nel commercio elettronico, che registra un balzo del +7,3%. In flessione, invece, le imprese su piccole superfici (-0,4%), segnale di persistente difficoltà per il commercio tradizionale.
L’Istat commenta che, nonostante l’aumento nominale delle vendite, “si continua a registrare un rallentamento della crescita in valore e una diminuzione in volume”, con l’e-commerce che si conferma il canale più dinamico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vivere da single in Italia costa fino all’80% in più

Vivere da soli in Italia costa caro. Per gli 8,8…

Violenza di genere, oltre 7.700 persone accolte in strutture protette nel 2023

Nel 2023, più di 7.700 persone, tra cui molte donne…