0

Tanzania, nuove proteste a Dar es Salaam dopo le elezioni: coprifuoco, spari e blackout digitale

venerdì, 31 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Il 29 e 30 ottobre, la capitale economica della Tanzania è stata teatro di proteste diffuse e violente in seguito alle contestatissime elezioni presidenziali e legislative, che hanno visto la riconferma della presidente Samia Suluhu Hassan con il 96,99% dei voti. Le manifestazioni, guidate da giovani attivisti e sostenitori dell’opposizione, sono esplose dopo l’esclusione dei principali candidati rivali, tra cui Tundu Lissu, arrestato con l’accusa di tradimento. Secondo Internazionale e Avvenire, centinaia di manifestanti hanno marciato per le strade di Dar es Salaam, incendiando commissariati, stazioni di servizio e seggi elettorali. La polizia ha risposto con gas lacrimogeni e proiettili veri, mentre l’esercito ha dispiegato carri armati agli incroci principali. Il governo ha imposto un coprifuoco totale e ha bloccato l’accesso a Internet in tutto il Paese. Le proteste si sono estese anche ad Arusha e Dodoma, con almeno due morti confermati da Amnesty International. Le immagini diffuse mostrano auto e moto bruciate, mentre i manifestanti gridavano “Restituiteci il nostro Paese”. La presidente Hassan, in carica dal 2021 dopo la morte di John Magufuli, ha difeso la legittimità del voto, ma secondo Il Post e Al Jazeera, il suo governo ha ostacolato l’opposizione con metodi repressivi, impedendo la candidatura di diversi avversari e arrestando attivisti. La comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione. Le proteste, guidate in gran parte dalla Generazione Z, riflettono una frustrazione profonda verso un sistema percepito come chiuso e autoritario. Mentre la Commissione elettorale prosegue lo scrutinio, il Paese resta diviso e sotto tensione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Verde è Popolare” avvia i motori. Balducci: nuovo ambientalismo. Rotondi: popolari senza confini

“Abbiamo creato una idea nuova diventata partito. Noi uniremo due…

“Stazioni sicure” con 15.000 pattuglie di Polizia Ferroviaria

Controlli intensificati nelle stazioni ferroviarie nel periodo dei ponti primaverili…