Prosegue il momento positivo per il turismo italiano. A luglio, la bilancia dei pagamenti turistica ha registrato un avanzo di 4,3 miliardi di euro, segnando un aumento rispetto allo stesso mese del 2024. Lo rende noto la Banca d’Italia, che evidenzia come la crescita delle entrate da viaggiatori stranieri continui a trainare il settore, in particolare grazie all’afflusso di turisti provenienti dai Paesi extraeuropei. Anche la spesa degli italiani all’estero è cresciuta, soprattutto verso le principali destinazioni europee, ma senza compromettere l’ampio saldo positivo dei conti turistici del Paese.
Nel complesso, i dati estivi confermano il ruolo strategico del turismo come motore dell’economia nazionale, con flussi costanti di visitatori e livelli di spesa in grado di sostenere la bilancia dei pagamenti e l’occupazione nel comparto.
Solidità del settore
“Questi risultati – ha commentato la Ministra del Turismo Daniela Santanchè – confermano la solidità del settore e l’efficacia delle politiche di promozione e innovazione digitale adottate negli ultimi anni. Il nostro impegno proseguirà puntando sulla qualità dell’offerta e sulla valorizzazione dei territori”.