0

Pechino accusa Washington: “La guerra commerciale è colpa degli Usa. Non temiamo lo scontro, ma non lo vogliamo”

domenica, 12 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

La Cina alza il tono nel confronto con gli Stati Uniti, accusando Washington di essere la principale responsabile dell’escalation commerciale che sta minando gli equilibri globali. In una conferenza stampa tenuta a Pechino, il portavoce del Ministero del Commercio, Shu Jueting, ha dichiarato che “la guerra commerciale non è stata provocata dalla Cina. È una reazione alle misure unilaterali e protezionistiche imposte dagli Stati Uniti”. Il riferimento è alle nuove tariffe introdotte dall’amministrazione Trump su semiconduttori, batterie e componenti elettronici di origine cinese, che secondo Pechino violano gli accordi multilaterali e danneggiano le catene di approvvigionamento globali. “Non temiamo lo scontro,” ha aggiunto Shu, “ma non lo cerchiamo. La Cina vuole cooperazione, non conflitto.” Il governo cinese ha inoltre denunciato l’esistenza di un “doppio standard” nei rapporti economici con l’Occidente, accusando Washington di promuovere la liberalizzazione solo quando le conviene. “Quando la Cina innova, viene accusata di concorrenza sleale. Quando gli USA impongono dazi, parlano di sicurezza nazionale,” ha detto Shu, sottolineando che Pechino continuerà a difendere i propri interessi “con fermezza e razionalità”. La tensione si riflette anche nei rapporti con l’Unione Europea, che ha avviato un’indagine anti-sovvenzioni contro le auto elettriche cinesi. Pechino ha definito l’iniziativa “discriminatoria” e ha minacciato contromisure. Intanto, il Fondo Monetario Internazionale ha lanciato l’allarme: la frammentazione commerciale tra le due superpotenze potrebbe costare all’economia globale oltre 1.400 miliardi di dollari entro il 2030. Nonostante i toni accesi, la Cina ha lasciato aperta la porta al dialogo. Il presidente Xi Jinping, in un messaggio indirizzato al vertice APEC, ha ribadito che “la cooperazione è l’unica via per affrontare le sfide comuni”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Il Pentagono invii F-16 in Ucraina”

Un gruppo di senatori appartenenti ai partiti democratico e repubblicano…

 L’Italia non ceda a veti e burocrazie dei “falchi” del nord Europa. Non abbiamo bisogno di mance e commissioni d’esame

Siamo liberi scegliere di dialogare con tutti. Gli Stati Uniti…