0

Pichetto Fratin: “Entro il 2040 l’Italia consumerà il doppio di energia elettrica”

sabato, 27 Settembre 2025
1
1 minuto di lettura

“L’Unione Europea cinque anni fa ha lanciato il Green Deal che era prima della guerra in Ucraina, prima del Covid, in un quadro che sembrava abbastanza stabile di domanda energetica. Oggi quel quadro è completamente cambiato”. Lo ha detto il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in un videomessaggio all’evento ʼMitigare o adattarsi: strategie per il climate changeʼ, organizzato dal Soft Power Club e sostenuto da Proger, in corso alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Il ministro ha citato le nuove previsioni di consumo: “Al 2040 l’Italia avrà bisogno di almeno 600 TWh di energia elettrica, il doppio rispetto agli oltre 300 TWh che consumiamo oggi”.

Termoelettrico e mix energetico

Pichetto Fratin ha sottolineato come il mutato contesto imponga “uno sforzo su tutte le fonti di energia”, incluso il mantenimento del termoelettrico, definito “la garanzia di continuità almeno per un decennio e la meno inquinante tra le fonti fossili”. Guardando indietro, il ministro ha evidenziato un limite delle politiche europee: “L’errore di cinque anni fa è stato pensare che la politica potesse determinare regole anche sulle tecnologie. Pensiamo a quando l’UE disse che i motori dovevano essere solo elettrici. Oggi abbiamo motori endotermici a emissioni zero, a idrogeno e a biometano”.

Per Pichetto Fratin, l’Italia deve “prendere atto realisticamente dei cambiamenti tecnologici e utilizzare tutto il mix di fonti energetiche che abbiamo a disposizione”. Solo così sarà possibile conciliare la necessità di sostenere la transizione ecologica con la sicurezza energetica e la competitività del Paese.

1 Comment Lascia un commento

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Il settore della moda è in difficoltà, il governo intervenga”

Moda, c’è la necessità di un intervento tempestivo e mirato…

“Caro energia”. Richiesta di intervento immediato al Ministro dell’Ambiente

Il deputato Maurizio Casasco, raccogliendo l’allarme lanciato da Confindustria Brescia…