0

Meloni all’Onu: “Israele ha superato il limite della proporzionalità”. Roma pronta a votare sanzioni Ue

giovedì, 25 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Un passaggio durissimo, che segna una svolta nella posizione italiana sulla guerra in Medioriente. Dal podio dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Giorgia Meloni ha denunciato le “stragi tra i civili” causate dalla reazione israeliana dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. “La ferocia e la brutalità di quell’aggressione, la caccia ai civili inermi – ha ricordato il Premier – hanno spinto Israele a una reazione, in principio legittima. Perché ogni Stato e ogni popolo ha il diritto di difendersi. Ma la reazione a un’aggressione deve sempre rispettare il principio di proporzionalità. Vale per gli individui, e a maggior ragione per gli Stati”.
Secondo Meloni, Israele ha “superato quel limite, con una guerra su larga scala che sta coinvolgendo oltre misura la popolazione civile palestinese”. Un’azione che, a suo avviso, ha portato Tel Aviv a “infrangere le norme umanitarie, causando una strage tra i civili”.

Sanzioni europee

‘intervento del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del dibattito di Alto Livello dell’80ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Per il Presidente del Consiglio si tratta di una “scelta inaccettabile”, tanto che l’Italia voterà a favore di alcune delle sanzioni proposte dalla Commissione europea. Una posizione che colloca Roma tra i Paesi pronti a prendere le distanze da Tel Aviv, senza però scaricare tutte le responsabilità sullo Stato ebraico. “Non ci accodiamo a chi scarica su Israele tutta la responsabilità di quello che accade a Gaza – ha precisato Meloni –. È Hamas ad aver scatenato la guerra, ed è Hamas che potrebbe far cessare le sofferenze dei palestinesi liberando subito tutti gli ostaggi. È Hamas che prospera sulla sofferenza del popolo che dice di rappresentare”.
La premier ha poi lanciato un appello diretto a Israele: “Deve uscire dalla trappola di questa guerra. Lo deve fare per la storia del popolo ebraico, per la sua democrazia, per gli innocenti, per i valori universali del mondo libero di cui fa parte”. Per Meloni, la pace non può ridursi a un insieme di dichiarazioni: “Non si costruisce con proclami ideologici accolti da chi la pace non la vuole. Si costruisce con pazienza, con coraggio, con ragionevolezza”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Unità per avvenire più ricco. Stop a tutte le guerre”

“Oggi Costituzione, Inno e Tricolore simboleggiano la Repubblica. Più vero…

“Torna l’antisemitismo, ma l’Italia non lo tollererà. Non negare ad un altro popolo il diritto ad uno Stato”

Ha richiamato l’attenzione sulla pericolosità delle ideologie legate alla superiorità…