0

Paura nei cieli europei: droni su Copenaghen e Oslo, l’UE promette fermezza

mercoledì, 24 Settembre 2025
1 minuto di lettura

La crisi dei droni che ha paralizzato per ore gli aeroporti di Copenaghen e Oslo si trasforma in un caso diplomatico. Dopo l’avvistamento di velivoli non identificati nei cieli scandinavi e la conseguente sospensione di decine di voli, Mosca ha negato ogni coinvolgimento. “Non sono nostri. Non abbiamo condotto alcuna operazione nello spazio aereo danese o norvegese”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, respingendo le accuse lanciate da Kiev e da alcuni esponenti europei. La replica non ha convinto Bruxelles. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, intervenuta martedì mattina da Strasburgo, ha parlato di “una minaccia alla sovranità europea” e ha promesso una risposta “con forza e determinazione”. “Non possiamo tollerare incursioni non autorizzate nei cieli dell’Unione. La sicurezza dei nostri cittadini e delle nostre infrastrutture è prioritaria”, ha aggiunto. Secondo fonti dell’intelligence danese, i droni avvistati sarebbero modelli militari di fascia alta, capaci di operare in condizioni meteo avverse e dotati di sistemi di disturbo radar. Le autorità norvegesi hanno confermato la presenza di almeno tre velivoli sopra l’aeroporto di Gardermoen, mentre a Copenaghen sarebbero stati rilevati segnali di interferenza su più frequenze. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato apertamente la Russia di voler destabilizzare l’Europa, definendo l’episodio “una provocazione deliberata contro due Paesi NATO”. Mosca, dal canto suo, ha bollato le accuse come “propaganda bellica”. Nel frattempo, gli scali hanno ripreso le operazioni, ma il clima resta teso. I ministri della Difesa di Danimarca e Norvegia hanno convocato riunioni straordinarie con i vertici NATO, mentre l’Unione europea valuta l’adozione di nuove misure di sorveglianza aerea. L’episodio segna un nuovo capitolo nella crescente tensione tra Russia e Occidente, dove anche il cielo sembra diventato terreno di scontro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Le due guerre. Russi vs Ucraini. Uomini contro macchine

In Ucraina non si affrontano solo Russi e Ucraini. C’è…

Meloni 5,5mld per il Piano Mattei. Unione Africana: “Il vertice, un successo”

Un progetto ambizioso che mira a rafforzare la cooperazione tra…