0

Pac, l’Ue taglia i fondi: Coldiretti avverte, a rischio la filiera da 707 miliardi

sabato, 20 Settembre 2025
1 minuto di lettura

La riduzione dei fondi della Politica agricola comune (Pac) decisa dall’Unione Europea mette a rischio la sovranità alimentare italiana e la produzione di qualità che sostiene una filiera dal valore complessivo di 707 miliardi di euro, capace di garantire lavoro a 4 milioni di persone. Secondo le stime di Coldiretti, la nuova programmazione 2028-2034 prevede un calo netto del 22% delle risorse destinate al nostro Paese: il budget agricolo italiano passerebbe così a 31 miliardi, con 8,7 miliardi in meno in sette anni, pari a circa 1,2 miliardi all’anno.
Durissima la reazione di Coldiretti, che parla di “scelta folle”: “È una deriva tecnocratica inaccettabile – denuncia l’organizzazione – che vuole far pagare il riarmo a cittadini e consumatori, sottraendo risorse all’agricoltura e al cibo sano per destinarle alla difesa militare”.

La mobilitazione

La nuova Pac, infatti, ridurrebbe il peso dell’agricoltura al 14% del bilancio europeo, contro il 30-35% delle passate programmazioni. Coldiretti annuncia una mobilitazione continua in tutte le sedi istituzionali, chiedendo una inversione di rotta nelle scelte di Bruxelles, il sostegno degli Stati membri e del Parlamento europeo, oltre a nuove prospettive per gli agricoltori.
Difendere il comparto agricolo – sottolinea Coldiretti – significa tutelare non solo le aziende, ma anche la salute dei cittadini e la competitività del Made in Italy agroalimentare”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Natale, è l’artigiano il nuovo personaggio del Presepe 2021

Il nuovo personaggio del Presepe 2021 è l’artigiano, tra tradizione,…

Il Papa: “Forse tra le vittime di Hamas anche miei amici argentini”

Il Papa ieri ha contattato il giornalista israelo-palestinese Henrique Cymerman…